Le pianure alluvionali sono i terreni che circondano un fiume e che sono influenzati dalle sue esondazioni, tipicamente stagionali. Più genericamente il termine si può applicare anche ai bassopiani in cui si verificano inondazioni eccezionali. In ogni caso, le alluvioni depositano sedimenti fluviali sul terreno, aumentando la sua fertilità e rendendolo particolarmente adatto all'agricoltura. Molte delle prime civiltà urbane sono emerse nelle pianure alluvionali, come in Mesopotamia, in Egitto e lungo il fiume Indo.
Con l'eccezione dell'Egitto, le civiltà non possono costruire distretti nei Terreni allagati.
Le pianure alluvionali sono i terreni che circondano un fiume e che sono influenzati dalle sue esondazioni, tipicamente stagionali. Più genericamente il termine si può applicare anche ai bassopiani in cui si verificano inondazioni eccezionali. In ogni caso, le alluvioni depositano sedimenti fluviali sul terreno, aumentando la sua fertilità e rendendolo particolarmente adatto all'agricoltura. Molte delle prime civiltà urbane sono emerse nelle pianure alluvionali, come in Mesopotamia, in Egitto e lungo il fiume Indo.
Con l'eccezione dell'Egitto, le civiltà non possono costruire distretti nei Terreni allagati.