Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Wolfgang Amadeus Mozart
Contesto storico
Indubbiamente un bambino prodigio, all'età di 6 anni Mozart padroneggiava già diversi strumenti e si era già esibito nel suo primo concerto pubblico. Wolfgang era l'unico figlio rimasto di Leopold e Maria Mozart. Il padre era un famoso primo violino della corte di Salisburgo; genitore devoto, riconobbe il talento dei giovani figli, iniziando a insegnare il pianoforte alla figlia Maria Anna quando questa aveva 7 anni, sotto i curiosi occhi di un piccolo Mozart di 3 anni. Mozart si dimostrò presto uno studente migliore, e in due anni non solo imparò a suonare il piano, ma anche il violino e il clarinetto.

Nel 1762 Leopold portò la figlia (11 anni) e il figlio (6 anni) alla corte di Baviera per il primo di diversi "tour europei". Wolfgang continuò a imparare nuovi strumenti, mentre Maria Anna divenne una virtuosa del pianoforte. Nel dicembre del 1769 padre e figlio partirono per un tour italiano, lasciando Maria Anna a casa con la madre; in Italia il giovane Mozart compose il suo primo brano musicale, un'opera per la corte di Milano. Tornato a Salisburgo nel 1773, al ragazzo venne offerto il posto di assistente di primo violino, che lasciò presto per una posizione migliore, affrontando un tour a Mannheim, Parigi e Monaco, prima di stabilirsi a Vienna come concertista e compositore.

Nel corso degli anni 80 del XVIII secolo, Mozart prosperò con una serie di concerti autoprodotti o finanziati da vari mecenati, offrendo varie anteprime delle sue nuove opere. Il suo impegno era prodigioso: nell'arco di cinque settimane apparve in ben 22 concerti. Si sposò con Constanze Weber, che gli diede sei figli. Ma il ritmo serrato della sua produzione e dei suoi concerti, unito al suo stile di vita stravagante (e, forse, alla leggendaria faida con Antonio Salieri), lasciarono il segno: la sua salute fisica e mentale crollò all'improvviso e nel 1791, all'età di soli 35 anni, Wolfgang Amadeus Mozart morì.
Capolavori
Eine Kleine Nachtmusik
Sinfonia n. 40, mov. 1
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.
PortraitSquare
icon_unit_great_musician

Tratti caratteristici

Epoca industriale
Grandi Musicisti
PortraitSquare
icon_unit_great_musician
Contesto storico
Indubbiamente un bambino prodigio, all'età di 6 anni Mozart padroneggiava già diversi strumenti e si era già esibito nel suo primo concerto pubblico. Wolfgang era l'unico figlio rimasto di Leopold e Maria Mozart. Il padre era un famoso primo violino della corte di Salisburgo; genitore devoto, riconobbe il talento dei giovani figli, iniziando a insegnare il pianoforte alla figlia Maria Anna quando questa aveva 7 anni, sotto i curiosi occhi di un piccolo Mozart di 3 anni. Mozart si dimostrò presto uno studente migliore, e in due anni non solo imparò a suonare il piano, ma anche il violino e il clarinetto.

Nel 1762 Leopold portò la figlia (11 anni) e il figlio (6 anni) alla corte di Baviera per il primo di diversi "tour europei". Wolfgang continuò a imparare nuovi strumenti, mentre Maria Anna divenne una virtuosa del pianoforte. Nel dicembre del 1769 padre e figlio partirono per un tour italiano, lasciando Maria Anna a casa con la madre; in Italia il giovane Mozart compose il suo primo brano musicale, un'opera per la corte di Milano. Tornato a Salisburgo nel 1773, al ragazzo venne offerto il posto di assistente di primo violino, che lasciò presto per una posizione migliore, affrontando un tour a Mannheim, Parigi e Monaco, prima di stabilirsi a Vienna come concertista e compositore.

Nel corso degli anni 80 del XVIII secolo, Mozart prosperò con una serie di concerti autoprodotti o finanziati da vari mecenati, offrendo varie anteprime delle sue nuove opere. Il suo impegno era prodigioso: nell'arco di cinque settimane apparve in ben 22 concerti. Si sposò con Constanze Weber, che gli diede sei figli. Ma il ritmo serrato della sua produzione e dei suoi concerti, unito al suo stile di vita stravagante (e, forse, alla leggendaria faida con Antonio Salieri), lasciarono il segno: la sua salute fisica e mentale crollò all'improvviso e nel 1791, all'età di soli 35 anni, Wolfgang Amadeus Mozart morì.

Tratti caratteristici

Epoca industriale
Grandi Musicisti
Capolavori
Eine Kleine Nachtmusik
Sinfonia n. 40, mov. 1
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.