Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Mykola Leontovych
Contesto storico
Mykola Dmytrovych Leontovych nacque nel dicembre del 1877 in Ucraina in una famiglia che aveva dato tre generazioni di preti al suo villaggio. Fu assassinato nella casa di famiglia a Tulchyn nel gennaio del 1921, da un comune ladro o da un agente della Čeka (la polizia politica sovietica), a seconda della versione "ufficiale" a cui si sceglie di credere. Tra queste due date, Leontovych diventò il più importante compositore, maestro di coro e insegnante di musica del paese, nonché un leader del movimento nazionalista ucraino.

Dopo una carriera scolastica non propriamente brillante, Mykola intraprese gli studi teologici nel 1892 presso il seminario di Kamianets-Podilskyi, dove prese a studiare il violino e cominciò a scrivere qualche brano e qualche arrangiamento corale. Quando il direttore del coro morì, Leontovych subentrò al suo posto e aggiunse al repertorio la musica secolare (più che altro canzoni popolari ucraine).

Diplomatosi nel 1899, Leontovych decise di abbandonare la carriera clericale per dedicarsi all'insegnamento nelle scuole private e pubbliche di Kiev. Questi impieghi furono interrotti da periodi di studio a Mosca e San Pietroburgo. Inoltre si cimentò nella composizione di nuovi brani basati su temi ucraini: le sue opere di questo periodo sono considerate dei capolavori (tra queste c'è la canzone Ščedryk del 1916, adattata negli anni Trenta da un compositore statunitense nel celebre canto natalizio Carol of the Bells).

Ma nella Russia imperiale le cose andavano di male in peggio. Dopo la rivoluzione e la dichiarazione d'indipendenza della Repubblica popolare ucraina, nel 1918 Leontovych si trasferì con la famiglia a Kiev. Ma dopo la cattura della città da parte dei Russi bianchi, i più noti artisti e scienziati ucraini cominciarono ad avere degli strani "incidenti". Verso la fine del 1919 Leontovych si spostò nel paesino sperduto di Tulchyn, dove cominciò a lavorare alla sua prima sinfonia. Ma non ebbe tempo di comporla, diventando invece un martire dell'Ucraina.
Capolavori
Carol of the Bells
Preludio corale
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.
PortraitSquare
icon_unit_great_musician

Tratti caratteristici

Epoca dell'informazione
Grandi Musicisti
PortraitSquare
icon_unit_great_musician
Contesto storico
Mykola Dmytrovych Leontovych nacque nel dicembre del 1877 in Ucraina in una famiglia che aveva dato tre generazioni di preti al suo villaggio. Fu assassinato nella casa di famiglia a Tulchyn nel gennaio del 1921, da un comune ladro o da un agente della Čeka (la polizia politica sovietica), a seconda della versione "ufficiale" a cui si sceglie di credere. Tra queste due date, Leontovych diventò il più importante compositore, maestro di coro e insegnante di musica del paese, nonché un leader del movimento nazionalista ucraino.

Dopo una carriera scolastica non propriamente brillante, Mykola intraprese gli studi teologici nel 1892 presso il seminario di Kamianets-Podilskyi, dove prese a studiare il violino e cominciò a scrivere qualche brano e qualche arrangiamento corale. Quando il direttore del coro morì, Leontovych subentrò al suo posto e aggiunse al repertorio la musica secolare (più che altro canzoni popolari ucraine).

Diplomatosi nel 1899, Leontovych decise di abbandonare la carriera clericale per dedicarsi all'insegnamento nelle scuole private e pubbliche di Kiev. Questi impieghi furono interrotti da periodi di studio a Mosca e San Pietroburgo. Inoltre si cimentò nella composizione di nuovi brani basati su temi ucraini: le sue opere di questo periodo sono considerate dei capolavori (tra queste c'è la canzone Ščedryk del 1916, adattata negli anni Trenta da un compositore statunitense nel celebre canto natalizio Carol of the Bells).

Ma nella Russia imperiale le cose andavano di male in peggio. Dopo la rivoluzione e la dichiarazione d'indipendenza della Repubblica popolare ucraina, nel 1918 Leontovych si trasferì con la famiglia a Kiev. Ma dopo la cattura della città da parte dei Russi bianchi, i più noti artisti e scienziati ucraini cominciarono ad avere degli strani "incidenti". Verso la fine del 1919 Leontovych si spostò nel paesino sperduto di Tulchyn, dove cominciò a lavorare alla sua prima sinfonia. Ma non ebbe tempo di comporla, diventando invece un martire dell'Ucraina.

Tratti caratteristici

Epoca dell'informazione
Grandi Musicisti
Capolavori
Carol of the Bells
Preludio corale
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.