Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Juventino Rosas
Contesto storico
Juventino Rosas, considerato il più grande compositore messicano di musica melodica da ballo, è una figura enigmatica, per il suo spirito libero e soprattutto perché ebbe una vita molto breve. Nato (probabilmente) nel gennaio del 1868 a Santa Cruz (la cittadina venne in seguito ribattezzata Santa Cruz de Juventino Rosas), era un violinista e cominciò la carriera suonando nelle bande di strada a Città del Messico intorno al 1875. Il suo talento attirò l'attenzione di alcuni munifici benefattori, che lo fecero entrare al Conservatorio nazionale... due volte. Ma Rosas lasciò la scuola nel 1885, e nuovamente nel 1888, senza mai prendere il diploma.

È stato in questo periodo che Rosas cominciò a comporre: tra i suoi pezzi restano popolari il valzer Sobre las Olas e la mazurka Acuérdate. Secondo alcune voci non confermate, alla fine degli anni 80 dell'Ottocento si sarebbe unito a una banda militare, mentre nel 1891 avrebbe girato la regione di Michoacán come violinista itinerante. Una cosa certa è che nel 1893 fece parte dell'orchestra Tipica Mexicana, che andò in tournée in America e prese parte alla Fiera Mondiale Colombiana di Chicago, vincendo diverse medaglie d'oro (dal punto di vista musicale, in quel periodo la città offrì una scena piuttosto stimolante: la banda di Sousa suonava tutti i giorni nella fiera e, nottetempo, Scott Joplin suonava il ragtime nei locali).

Rosas continuò a comporre, instillando un sapore latino in ogni pezzo: polke, mazurche, chotis e altre danze. A questo punto la sua produzione contava circa 50 composizioni. Nel 1894 si unì a un ensemble italo-messicano in viaggio negli Stati Uniti meridionali e a Cuba, ma si ammalò e fu lasciato indietro a Surgidero de Batabanó. Lì morì all'età di 26 anni di mielite spinale. Nel 1939 i suoi resti furono riportati a Città del Messico, dove furono tumulati nella "Rotonda de las Personas Ilustres".
Capolavori
Sobre las olas
Valzer Carmen
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.
PortraitSquare
icon_unit_great_musician

Tratti caratteristici

Epoca atomica
Grandi Musicisti
PortraitSquare
icon_unit_great_musician
Contesto storico
Juventino Rosas, considerato il più grande compositore messicano di musica melodica da ballo, è una figura enigmatica, per il suo spirito libero e soprattutto perché ebbe una vita molto breve. Nato (probabilmente) nel gennaio del 1868 a Santa Cruz (la cittadina venne in seguito ribattezzata Santa Cruz de Juventino Rosas), era un violinista e cominciò la carriera suonando nelle bande di strada a Città del Messico intorno al 1875. Il suo talento attirò l'attenzione di alcuni munifici benefattori, che lo fecero entrare al Conservatorio nazionale... due volte. Ma Rosas lasciò la scuola nel 1885, e nuovamente nel 1888, senza mai prendere il diploma.

È stato in questo periodo che Rosas cominciò a comporre: tra i suoi pezzi restano popolari il valzer Sobre las Olas e la mazurka Acuérdate. Secondo alcune voci non confermate, alla fine degli anni 80 dell'Ottocento si sarebbe unito a una banda militare, mentre nel 1891 avrebbe girato la regione di Michoacán come violinista itinerante. Una cosa certa è che nel 1893 fece parte dell'orchestra Tipica Mexicana, che andò in tournée in America e prese parte alla Fiera Mondiale Colombiana di Chicago, vincendo diverse medaglie d'oro (dal punto di vista musicale, in quel periodo la città offrì una scena piuttosto stimolante: la banda di Sousa suonava tutti i giorni nella fiera e, nottetempo, Scott Joplin suonava il ragtime nei locali).

Rosas continuò a comporre, instillando un sapore latino in ogni pezzo: polke, mazurche, chotis e altre danze. A questo punto la sua produzione contava circa 50 composizioni. Nel 1894 si unì a un ensemble italo-messicano in viaggio negli Stati Uniti meridionali e a Cuba, ma si ammalò e fu lasciato indietro a Surgidero de Batabanó. Lì morì all'età di 26 anni di mielite spinale. Nel 1939 i suoi resti furono riportati a Città del Messico, dove furono tumulati nella "Rotonda de las Personas Ilustres".

Tratti caratteristici

Epoca atomica
Grandi Musicisti
Capolavori
Sobre las olas
Valzer Carmen
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.