Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Liu Tianhua
Contesto storico
Quando nel 1932 morì, all'età di 37 anni, il compositore cinese Liu Tianhua aveva composto solo una dozzina circa di brani, dieci dei quali per erhu, uno strumento a due corde. A tutt'oggi questa esigua produzione costituisce il repertorio più importante per lo strumento che maggiormente si identifica con la cultura cinese.

Nato a Jiangyin, Liu proveniva da una famiglia colta: suo padre era un famoso studioso della dinastia Qing, i suoi fratelli erano uno un popolare musicista, l'altro un poeta. Liu cominciò a studiare musica in tenera età: oltre alla composizione classica occidentale, arrivò a padroneggiare il violino e la tromba. Quando crebbe, sviluppò una passione per la musica tradizionale cinese e per il suo ruolo nella Cina moderna; il suo più importante contributo fu il miglioramento del progetto dell'erhu, che era caduto nell'indifferenza generale.

La nomina a insegnante di musica all'Università di Pechino rappresentò una svolta nella sua carriera di Liu, permettendogli di sviluppare ulteriormente la teoria e la pratica della musica cinese e di passare le sue conoscenze agli studenti. Cominciò anche a esibirsi in pubblico, tanto che nel 1930 era diventato un famoso esecutore. Sfruttando la sua conoscenza dei metodi didattici occidentali, Liu ideò un modo innovativo di insegnare la musica tradizionale cinese. Come accademico, scrisse studi progressivi per l'erhu e la pipa, che furono così ammessi per la prima volta nella letteratura colta.

Gli anni dal 1923 al 1932 furono i più produttivi della sua breve vita di compositore. Tutte le sue composizioni sono state scritte in quei nove anni: a queste si uniscono arrangiamenti e trascrizioni per erhu di molti brani tradizionali. Appena due anni dopo il suo primo concerto basato su opere proprie, con brani come "Verso la luce" e "Notte magnifica", Liu si ammalò e morì.
Capolavori
Liáng Xiao
Kong Shan Niao Yu
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.
PortraitSquare
icon_unit_great_musician

Tratti caratteristici

Epoca moderna
Grandi Musicisti
PortraitSquare
icon_unit_great_musician
Contesto storico
Quando nel 1932 morì, all'età di 37 anni, il compositore cinese Liu Tianhua aveva composto solo una dozzina circa di brani, dieci dei quali per erhu, uno strumento a due corde. A tutt'oggi questa esigua produzione costituisce il repertorio più importante per lo strumento che maggiormente si identifica con la cultura cinese.

Nato a Jiangyin, Liu proveniva da una famiglia colta: suo padre era un famoso studioso della dinastia Qing, i suoi fratelli erano uno un popolare musicista, l'altro un poeta. Liu cominciò a studiare musica in tenera età: oltre alla composizione classica occidentale, arrivò a padroneggiare il violino e la tromba. Quando crebbe, sviluppò una passione per la musica tradizionale cinese e per il suo ruolo nella Cina moderna; il suo più importante contributo fu il miglioramento del progetto dell'erhu, che era caduto nell'indifferenza generale.

La nomina a insegnante di musica all'Università di Pechino rappresentò una svolta nella sua carriera di Liu, permettendogli di sviluppare ulteriormente la teoria e la pratica della musica cinese e di passare le sue conoscenze agli studenti. Cominciò anche a esibirsi in pubblico, tanto che nel 1930 era diventato un famoso esecutore. Sfruttando la sua conoscenza dei metodi didattici occidentali, Liu ideò un modo innovativo di insegnare la musica tradizionale cinese. Come accademico, scrisse studi progressivi per l'erhu e la pipa, che furono così ammessi per la prima volta nella letteratura colta.

Gli anni dal 1923 al 1932 furono i più produttivi della sua breve vita di compositore. Tutte le sue composizioni sono state scritte in quei nove anni: a queste si uniscono arrangiamenti e trascrizioni per erhu di molti brani tradizionali. Appena due anni dopo il suo primo concerto basato su opere proprie, con brani come "Verso la luce" e "Notte magnifica", Liu si ammalò e morì.

Tratti caratteristici

Epoca moderna
Grandi Musicisti
Capolavori
Liáng Xiao
Kong Shan Niao Yu
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.