Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Scott Joplin
Contesto storico
Il ragtime è uno stile pianistico sviluppato all'interno della comunità afroamericana intorno all'inizio del XX secolo, di cui Scott Joplin fu il re indiscusso. Il ragtime unisce la stile pianistico occidentale, soprattutto sotto forma di marce, con melodie africane caratterizzate dalla presenza di sincopi; questo dà alla musica una caratteristica qualità saltellante o, per usare la parola di Joplin, un certo "swing". Il ragtime divenne popolare tra la fine dell'Ottocento e gli anni 10, prima che fosse possibile accedere facilmente a musica registrata: di conseguenza la sua diffusione fu dovuta alla circolazione di partiture o, semplicemente, all'apprendimento delle esecuzioni. Il ragtime, uno stile musicale profondamente afroamericano, abbatté la barriera razziale nella musica, un'impresa che sarebbe stata emulata da blues, jazz, rock, hip-hop e dagli altri stili musicali africani che hanno segnato la cultura americana. Oltremare, i compositori europei guardarono al ragtime come alla controparte americana del loro stesso interesse nei confronti della musica folk: Dvořák, Stravinskij e Debussy furono tutti ispirati a comporre dei propri rag.

Scott Joplin, figlio di un ex schiavo, è nato negli anni 60 dell'Ottocento, subito dopo la fine della guerra civile americana, vicino al confine fra Texas e Arkansas. La sua famiglia era composta da musicisti di talento: Joplin passò gli anni dell'adolescenza viaggiando, studiando e sperimentando le forme del ragtime. Alla fine andò a studiare musica al George R. Smith College, continuando sempre a sfornare composizioni. Il suo "Maple Leaf Rag" gli diede il successo internazionale e gli fornì i mezzi per continuare a comporre, tanto che Joplin cominciò a esplorare l'opera e le rappresentazioni teatrali. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1917, la musica di Joplin cadde nel dimenticatoio, ma fu riscoperta negli anni 40 e di nuovo nei 70. Ma la sua influenza rimase sempre ben salda, nascosta tra le note come ogni buon rag.
Capolavori
The Entertainer
Maple Leaf Rag
The Easy Winners
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.
PortraitSquare
icon_unit_great_musician

Tratti caratteristici

Epoca moderna
Grandi Musicisti
PortraitSquare
icon_unit_great_musician
Contesto storico
Il ragtime è uno stile pianistico sviluppato all'interno della comunità afroamericana intorno all'inizio del XX secolo, di cui Scott Joplin fu il re indiscusso. Il ragtime unisce la stile pianistico occidentale, soprattutto sotto forma di marce, con melodie africane caratterizzate dalla presenza di sincopi; questo dà alla musica una caratteristica qualità saltellante o, per usare la parola di Joplin, un certo "swing". Il ragtime divenne popolare tra la fine dell'Ottocento e gli anni 10, prima che fosse possibile accedere facilmente a musica registrata: di conseguenza la sua diffusione fu dovuta alla circolazione di partiture o, semplicemente, all'apprendimento delle esecuzioni. Il ragtime, uno stile musicale profondamente afroamericano, abbatté la barriera razziale nella musica, un'impresa che sarebbe stata emulata da blues, jazz, rock, hip-hop e dagli altri stili musicali africani che hanno segnato la cultura americana. Oltremare, i compositori europei guardarono al ragtime come alla controparte americana del loro stesso interesse nei confronti della musica folk: Dvořák, Stravinskij e Debussy furono tutti ispirati a comporre dei propri rag.

Scott Joplin, figlio di un ex schiavo, è nato negli anni 60 dell'Ottocento, subito dopo la fine della guerra civile americana, vicino al confine fra Texas e Arkansas. La sua famiglia era composta da musicisti di talento: Joplin passò gli anni dell'adolescenza viaggiando, studiando e sperimentando le forme del ragtime. Alla fine andò a studiare musica al George R. Smith College, continuando sempre a sfornare composizioni. Il suo "Maple Leaf Rag" gli diede il successo internazionale e gli fornì i mezzi per continuare a comporre, tanto che Joplin cominciò a esplorare l'opera e le rappresentazioni teatrali. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1917, la musica di Joplin cadde nel dimenticatoio, ma fu riscoperta negli anni 40 e di nuovo nei 70. Ma la sua influenza rimase sempre ben salda, nascosta tra le note come ogni buon rag.

Tratti caratteristici

Epoca moderna
Grandi Musicisti
Capolavori
The Entertainer
Maple Leaf Rag
The Easy Winners
Si può attivare in un distretto o in una Meraviglia che ha uno slot Capolavoro disponibile.