Nel linguaggio religioso, la rivelazione è la manifestazione di una verità o una conoscenza ottenuta attraverso la comunicazione diretta con una divinità o un'altra entità soprannaturale tramite diversi mezzi (cespugli in fiamme, tavole scolpite, statue parlanti, sogni rivelatori eccetera). In pratica ogni profeta, da Mosè a Maometto a Joseph Smith, ha sostenuto di aver ricevuto direttamente la rivelazione delle sue sacre scritture. Che sia invenzione o realtà, non si può negare che nel corso dei millenni le rivelazioni abbiamo plasmato il corso della storia. Alcuni recenti studi di Stanley Koren hanno cercato di comprendere il fenomeno utilizzando il "casco di Dio", un congegno per la stimolazione dei lobi temporali... chissà, forse tra poco tutti potranno avere delle rivelazioni.
Nel linguaggio religioso, la rivelazione è la manifestazione di una verità o una conoscenza ottenuta attraverso la comunicazione diretta con una divinità o un'altra entità soprannaturale tramite diversi mezzi (cespugli in fiamme, tavole scolpite, statue parlanti, sogni rivelatori eccetera). In pratica ogni profeta, da Mosè a Maometto a Joseph Smith, ha sostenuto di aver ricevuto direttamente la rivelazione delle sue sacre scritture. Che sia invenzione o realtà, non si può negare che nel corso dei millenni le rivelazioni abbiamo plasmato il corso della storia. Alcuni recenti studi di Stanley Koren hanno cercato di comprendere il fenomeno utilizzando il "casco di Dio", un congegno per la stimolazione dei lobi temporali... chissà, forse tra poco tutti potranno avere delle rivelazioni.