Un'organizzazione militare rigida e gerarchica si diffuse ampiamente per la prima volta all'interno dell'esercito romano. Per tutto il medioevo e il Rinascimento, tuttavia, la maggior parte degli eserciti rimase organizzata in modo piuttosto improvvisato. L'ascesa degli eserciti nazionali, a base professionale, cambiò la situazione. E un'armata composta da professionisti ha bisogno di ufficiali altrettanto professionali, non certo nominati in base alla posizione sociale o alla ricchezza. Le prime accademie nazionali furono istituite (la più antica, la famosa Royal Military Academy di Woolwich, nel 1720) per addestrare gli aspiranti ufficiali e riempire così l'organigramma dell'esercito. Un'organizzazione militare radicata offriva l'opportunità ai diplomati più dotati di fare rapidamente carriera e di dimostrare tutte le loro capacità.
Un'organizzazione militare rigida e gerarchica si diffuse ampiamente per la prima volta all'interno dell'esercito romano. Per tutto il medioevo e il Rinascimento, tuttavia, la maggior parte degli eserciti rimase organizzata in modo piuttosto improvvisato. L'ascesa degli eserciti nazionali, a base professionale, cambiò la situazione. E un'armata composta da professionisti ha bisogno di ufficiali altrettanto professionali, non certo nominati in base alla posizione sociale o alla ricchezza. Le prime accademie nazionali furono istituite (la più antica, la famosa Royal Military Academy di Woolwich, nel 1720) per addestrare gli aspiranti ufficiali e riempire così l'organigramma dell'esercito. Un'organizzazione militare radicata offriva l'opportunità ai diplomati più dotati di fare rapidamente carriera e di dimostrare tutte le loro capacità.