Il riso è parte irrinunciabile della dieta di oltre metà della popolazione mondiale ed è diffuso soprattutto in Asia. Le leggende cinesi attribuiscono lo sviluppo della coltivazione del riso a Shennong, "inventore" dell'agricoltura. Al di là delle tradizioni popolari, è certo che gli antichi egizi ne esportassero grandi quantità; grandi depositi di riso sono stati inoltre ritrovati in accampamenti romani risalenti al I secolo. Il riso è fondamentale nella battaglia contro la fame nel mondo: la produzione è salita da circa 200 milioni di tonnellate nel 1960 a 600 milioni di tonnellate nel 2000.
Il riso è parte irrinunciabile della dieta di oltre metà della popolazione mondiale ed è diffuso soprattutto in Asia. Le leggende cinesi attribuiscono lo sviluppo della coltivazione del riso a Shennong, "inventore" dell'agricoltura. Al di là delle tradizioni popolari, è certo che gli antichi egizi ne esportassero grandi quantità; grandi depositi di riso sono stati inoltre ritrovati in accampamenti romani risalenti al I secolo. Il riso è fondamentale nella battaglia contro la fame nel mondo: la produzione è salita da circa 200 milioni di tonnellate nel 1960 a 600 milioni di tonnellate nel 2000.