Il pesce, un alimento ricco di proteine, olii e minerali, è stato parte integrante della dieta umana sin dal Paleolitico, circa 40.000 anni fa. Pile di conchiglie e ossa di pesce, dipinti rupestri e un'analisi dei resti dell'uomo di Tianyuan dimostrano che già nella preistoria i nostri antenati consumavano pesce con una certa regolarità. Con lo sviluppo della tecnologia navale i pesci e i loro derivati sono diventati sempre più presenti nelle nostre diete, tanto che l'eccesso di pesca ha portato innumerevoli specie sull'orlo dell'estinzione.
Il pesce, un alimento ricco di proteine, olii e minerali, è stato parte integrante della dieta umana sin dal Paleolitico, circa 40.000 anni fa. Pile di conchiglie e ossa di pesce, dipinti rupestri e un'analisi dei resti dell'uomo di Tianyuan dimostrano che già nella preistoria i nostri antenati consumavano pesce con una certa regolarità. Con lo sviluppo della tecnologia navale i pesci e i loro derivati sono diventati sempre più presenti nelle nostre diete, tanto che l'eccesso di pesca ha portato innumerevoli specie sull'orlo dell'estinzione.