La definizione scientifica di roccia è "un aggregato solido di uno o più minerali o mineraloidi trovato in natura". Il granito, per esempio, è un insieme di feldspato, biotite e quarzo. La roccia compone l'intero strato esterno della crosta terrestre: non sorprende, quindi, che tutte le civiltà umane l'abbiano utilizzata per costruire edifici, attrezzi, armi e decorazioni sin dall'età (appunto) della pietra.
La definizione scientifica di roccia è "un aggregato solido di uno o più minerali o mineraloidi trovato in natura". Il granito, per esempio, è un insieme di feldspato, biotite e quarzo. La roccia compone l'intero strato esterno della crosta terrestre: non sorprende, quindi, che tutte le civiltà umane l'abbiano utilizzata per costruire edifici, attrezzi, armi e decorazioni sin dall'età (appunto) della pietra.