Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Cervi
Contesto storico
I cervi sono diffusi in tutto il mondo a prescindere dal clima e dal terreno e sono stati cacciati per necessità o divertimento sin dalla preistoria (un tempo con le lance, ora con armi da fuoco). Durante il Paleolitico superiore le renne costituivano la fonte principale di carne per le tribù di uomini di Cro-Magnon; in Cina, l'Homo erectus si nutriva di sika (cervo del Giappone). Allo stesso modo, gli antichi Celti cacciavano il cervo rosso. L'enorme diffusione (e l'ottimo sapore) del cervo ha fatto sì che esso comparisse nell'immaginario artistico e nei simboli araldici di numerose civiltà.
PortraitSquare
icon_resource_deer

Tratti caratteristici

Bonus
+1 Produzione

Requisiti

Piazzamento

Uso

Migliorata da
Raccolta
+20 Produzione
PortraitSquare
icon_resource_deer
Contesto storico
I cervi sono diffusi in tutto il mondo a prescindere dal clima e dal terreno e sono stati cacciati per necessità o divertimento sin dalla preistoria (un tempo con le lance, ora con armi da fuoco). Durante il Paleolitico superiore le renne costituivano la fonte principale di carne per le tribù di uomini di Cro-Magnon; in Cina, l'Homo erectus si nutriva di sika (cervo del Giappone). Allo stesso modo, gli antichi Celti cacciavano il cervo rosso. L'enorme diffusione (e l'ottimo sapore) del cervo ha fatto sì che esso comparisse nell'immaginario artistico e nei simboli araldici di numerose civiltà.

Tratti caratteristici

Bonus
+1 Produzione

Requisiti

Piazzamento

Uso

Migliorata da
Raccolta
+20 Produzione