Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Statua di Zeus
Descrizione
Fornisce 3 Arcieri, 3 Lancieri e un Ariete. +50% alla Produzione per la costruzione di unità anti-cavalleria. Dev'essere costruita su terreno pianeggiante adiacente a un distretto Accampamento che include una Caserma.
Contesto storico
Si racconta che Fidia, il grande scultore che aveva diretto la costruzione del Partenone, vide la statua di Atena al suo interno e disse: "Sì, ma fatela più grande". Non c'è dubbio che Zeus avrebbe apprezzato quell'atteggiamento e che sarebbe rimasto soddisfatto del risultato finale. La statua rappresentava Zeus seduto sul suo trono ed era alta addirittura 12 metri: se si fosse alzata avrebbe battuto la testa contro il soffitto del tempio! Una struttura centrale di legno era stata ricoperta d'oro e d'avorio per rappresentare il dio in tutta la sua gloria. I dettagli erano stati realizzati intarsiando materiali preziosi come argento, ebano e gemme. Una corona di rami d'ulivo cingeva la testa del dio, che nella mano destra reggeva una Nike (vittoria). Sul suo scettro era appollaiata un'aquila. Nonostante il suo potere (e quello di Zeus), dopo molti secoli la statua fu rimossa e alla fine andò distrutta dal fuoco o da un disastro naturale.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
"Sulla testa del dio era posata una corona d'ulivo; nella mano destra stringeva la figura alata della Vittoria"
- Samuel Augustus Mitchell

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca rinascimentale
+3 Oro
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Progresso civico
Edificio
Vicinanza
Piazzamento
Costo di produzione
Costo base: 400 Produzione
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Fornisce 3 Arcieri, 3 Lancieri e un Ariete. +50% alla Produzione per la costruzione di unità anti-cavalleria. Dev'essere costruita su terreno pianeggiante adiacente a un distretto Accampamento che include una Caserma.
Contesto storico
Si racconta che Fidia, il grande scultore che aveva diretto la costruzione del Partenone, vide la statua di Atena al suo interno e disse: "Sì, ma fatela più grande". Non c'è dubbio che Zeus avrebbe apprezzato quell'atteggiamento e che sarebbe rimasto soddisfatto del risultato finale. La statua rappresentava Zeus seduto sul suo trono ed era alta addirittura 12 metri: se si fosse alzata avrebbe battuto la testa contro il soffitto del tempio! Una struttura centrale di legno era stata ricoperta d'oro e d'avorio per rappresentare il dio in tutta la sua gloria. I dettagli erano stati realizzati intarsiando materiali preziosi come argento, ebano e gemme. Una corona di rami d'ulivo cingeva la testa del dio, che nella mano destra reggeva una Nike (vittoria). Sul suo scettro era appollaiata un'aquila. Nonostante il suo potere (e quello di Zeus), dopo molti secoli la statua fu rimossa e alla fine andò distrutta dal fuoco o da un disastro naturale.
"Sulla testa del dio era posata una corona d'ulivo; nella mano destra stringeva la figura alata della Vittoria"
- Samuel Augustus Mitchell

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca rinascimentale
+3 Oro
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Progresso civico
Edificio
Vicinanza
Piazzamento
Costo di produzione
Costo base: 400 Produzione