Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Oracolo
Descrizione
Il mecenatismo di Grandi Personaggi costa il 25% in meno di Fede. I distretti in questa città forniscono +2 punti Grande Personaggio del loro tipo (per esempio, punti Grande Scrittore per la Piazza del Teatro). Dev'essere costruito in collina.
Contesto storico
Di tutti i posti nella Grecia antica in cui le sacerdotesse pronunciavano vaticini, di gran lunga il più famoso (e criptico) era l'Oracolo di Delfi, un tempio dedicato ad Apollo posto sulle pendici del monte Parnasso. Lì una sacerdotessa nota come "Pizia" - dietro adeguato compenso - avrebbe interpretato sogni, sarebbe entrata in trance per parlare con gli dèi e avrebbe visto il futuro nelle interiora degli animali sacrificati (polli per gli avari, capre se si voleva spendere un po' di più). L'Oracolo era già attivo nel 1400 a.C., e continuò a operare senza interruzioni finché i romani non introdussero l'austero cristianesimo. La struttura più grandiosa, naturalmente, era il magnifico tempio di Apollo, che rimase in piedi finché nel 390 d.C. Teodosio I non ordinò di demolirlo. Il sito rimase comunque un centro attivo del culto pagano per tutto il IV secolo, e i "giochi pitici" (predecessori delle Olimpiadi) continuarono almeno fino al 424 d.C.
PortraitSquare
icon_building_oracle
"E d'un delfino assunsi da prima l'aspetto, quand'io sopra la vostra nave balzai nell'aereo ponto, perché voi mi doveste chiamare Delfinio; e Delfinio detto sarà l'altare, visibile a tutti da lungi."
– Omero

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca medievale
+1 Cultura
+1 Fede
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Progresso civico
Piazzamento
Costo di produzione
Costo base: 290 Produzione
PortraitSquare
icon_building_oracle
Descrizione
Il mecenatismo di Grandi Personaggi costa il 25% in meno di Fede. I distretti in questa città forniscono +2 punti Grande Personaggio del loro tipo (per esempio, punti Grande Scrittore per la Piazza del Teatro). Dev'essere costruito in collina.
Contesto storico
Di tutti i posti nella Grecia antica in cui le sacerdotesse pronunciavano vaticini, di gran lunga il più famoso (e criptico) era l'Oracolo di Delfi, un tempio dedicato ad Apollo posto sulle pendici del monte Parnasso. Lì una sacerdotessa nota come "Pizia" - dietro adeguato compenso - avrebbe interpretato sogni, sarebbe entrata in trance per parlare con gli dèi e avrebbe visto il futuro nelle interiora degli animali sacrificati (polli per gli avari, capre se si voleva spendere un po' di più). L'Oracolo era già attivo nel 1400 a.C., e continuò a operare senza interruzioni finché i romani non introdussero l'austero cristianesimo. La struttura più grandiosa, naturalmente, era il magnifico tempio di Apollo, che rimase in piedi finché nel 390 d.C. Teodosio I non ordinò di demolirlo. Il sito rimase comunque un centro attivo del culto pagano per tutto il IV secolo, e i "giochi pitici" (predecessori delle Olimpiadi) continuarono almeno fino al 424 d.C.
"E d'un delfino assunsi da prima l'aspetto, quand'io sopra la vostra nave balzai nell'aereo ponto, perché voi mi doveste chiamare Delfinio; e Delfinio detto sarà l'altare, visibile a tutti da lungi."
– Omero

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca medievale
+1 Cultura
+1 Fede
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Progresso civico
Piazzamento
Costo di produzione
Costo base: 290 Produzione