Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Mausoleo di Alicarnasso
Descrizione
+1 Scienza, +1 Fede e +1 Cultura in tutte le caselle di costa per questa città. I Grandi Ingegneri hanno una carica aggiuntiva. Dev'essere costruito adiacente a un distretto Porto.
Contesto storico
Il satrapo persiano Mausolo si fece costruire una tomba così bella e sontuosa che da quel momento in poi il termine "mausoleo" sarebbe entrato in uso per indicare qualsiasi monumento funebre fastoso. Progettata nella città di Alicarnasso, una città sulla costa di quella che oggi è la Turchia occidentale, la tomba fu completata solo dopo la sua morte, avvenuta nel 353 a.C. Molte fonti antiche citano la bellezza del Mausoleo, che fu dichiarata una delle sette meraviglie del mondo antico.

Artemisia, vedova di Mausolo, assunse molti scultori famosi affinché decorassero la pietra e i marmi. I lati del mausoleo furono abbelliti con bassorilievi di creature mitiche; sul tetto piramidale, sorretto da grandi colonne, fu posto un carro di bronzo con la rappresentazione di Mausolo e Artemisia, uniti nella morte per tutta l'eternità... finché all'inizio del XV secolo un terremoto non fece crollare tutto quanto.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
"Una grande tomba si estende sopra di me, ad Alicarnasso. Nessun'altra tomba può vantare tali dimensioni e tanta squisita bellezza."
- Luciano di Samosata

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca rinascimentale
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Progresso civico
Vicinanza
Costo di produzione
Costo base: 400 Produzione
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
+1 Scienza, +1 Fede e +1 Cultura in tutte le caselle di costa per questa città. I Grandi Ingegneri hanno una carica aggiuntiva. Dev'essere costruito adiacente a un distretto Porto.
Contesto storico
Il satrapo persiano Mausolo si fece costruire una tomba così bella e sontuosa che da quel momento in poi il termine "mausoleo" sarebbe entrato in uso per indicare qualsiasi monumento funebre fastoso. Progettata nella città di Alicarnasso, una città sulla costa di quella che oggi è la Turchia occidentale, la tomba fu completata solo dopo la sua morte, avvenuta nel 353 a.C. Molte fonti antiche citano la bellezza del Mausoleo, che fu dichiarata una delle sette meraviglie del mondo antico.

Artemisia, vedova di Mausolo, assunse molti scultori famosi affinché decorassero la pietra e i marmi. I lati del mausoleo furono abbelliti con bassorilievi di creature mitiche; sul tetto piramidale, sorretto da grandi colonne, fu posto un carro di bronzo con la rappresentazione di Mausolo e Artemisia, uniti nella morte per tutta l'eternità... finché all'inizio del XV secolo un terremoto non fece crollare tutto quanto.
"Una grande tomba si estende sopra di me, ad Alicarnasso. Nessun'altra tomba può vantare tali dimensioni e tanta squisita bellezza."
- Luciano di Samosata

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca rinascimentale
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Progresso civico
Vicinanza
Costo di produzione
Costo base: 400 Produzione