Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Estadio do Maracanã
Descrizione
+2 Attrattiva in ogni città della tua civiltà. Dev'essere costruita su terreno pianeggiante e adiacente a un distretto Quartiere dei divertimenti che include uno Stadio.
Contesto storico
Lo stadio ufficialmente denominato "Jornalista Mario Filho", più noto con il soprannome di Maracanà, fa parte di un grande complesso nel cuore di Rio de Janeiro. Iniziato nel 1948, dopo che il Brasile si era aggiudicato il diritto di ospitare la Coppa del Mondo FIFA, venne inaugurato (più o meno, dato che la sua costruzione non era ancora completata) proprio per ospitare alcune partite del Mondiale del 1950. Sfortunatamente, il favoritissimo Brasile fu sconfitto in finale per 2-1 dall'Uruguay davanti a 199.854 tifosi in delirio: una folla che ai tempi ne fece lo stadio più grande (e rumoroso) del mondo. Da allora il Maracanà ha ospitato i Giochi Panamericani, un'altra Coppa del Mondo, numerosi concerti ed eventi culturali e migliaia di partite di calcio. Dopo essere stato ristrutturato in favore di una capienza ridotta (78.838 posti) ma più confortevole (con 292 nuovi bagni), nel 2016 lo stadio ha ospitato per la prima volta le Olimpiadi (estive, naturalmente).
PortraitSquare
icon_building_estadio_do_maracana
"In tutta la sua storia, solo tre persone sono riuscite a far ammutolire il Maracanà: il Papa, Frank Sinatra e io."
– Alcides Ghiggia, calciatore uruguaiano

Tratti caratteristici

+6 Cultura
+2 Attrattiva dai divertimenti
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Progresso civico
Edificio
Vicinanza
Piazzamento
Costo di produzione
Costo base: 1740 Produzione
PortraitSquare
icon_building_estadio_do_maracana
Descrizione
+2 Attrattiva in ogni città della tua civiltà. Dev'essere costruita su terreno pianeggiante e adiacente a un distretto Quartiere dei divertimenti che include uno Stadio.
Contesto storico
Lo stadio ufficialmente denominato "Jornalista Mario Filho", più noto con il soprannome di Maracanà, fa parte di un grande complesso nel cuore di Rio de Janeiro. Iniziato nel 1948, dopo che il Brasile si era aggiudicato il diritto di ospitare la Coppa del Mondo FIFA, venne inaugurato (più o meno, dato che la sua costruzione non era ancora completata) proprio per ospitare alcune partite del Mondiale del 1950. Sfortunatamente, il favoritissimo Brasile fu sconfitto in finale per 2-1 dall'Uruguay davanti a 199.854 tifosi in delirio: una folla che ai tempi ne fece lo stadio più grande (e rumoroso) del mondo. Da allora il Maracanà ha ospitato i Giochi Panamericani, un'altra Coppa del Mondo, numerosi concerti ed eventi culturali e migliaia di partite di calcio. Dopo essere stato ristrutturato in favore di una capienza ridotta (78.838 posti) ma più confortevole (con 292 nuovi bagni), nel 2016 lo stadio ha ospitato per la prima volta le Olimpiadi (estive, naturalmente).
"In tutta la sua storia, solo tre persone sono riuscite a far ammutolire il Maracanà: il Papa, Frank Sinatra e io."
– Alcides Ghiggia, calciatore uruguaiano

Tratti caratteristici

+6 Cultura
+2 Attrattiva dai divertimenti
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Progresso civico
Edificio
Vicinanza
Piazzamento
Costo di produzione
Costo base: 1740 Produzione