Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Giardini Pensili
Descrizione
Aumenta del 15% la crescita in tutte le città. Devono essere costruiti vicino a un fiume.
Contesto storico
È possibile che i Giardini Pensili, la famosa meraviglia dei tempi antichi, non siano neppure esistiti: nessuna fonte storica babilonese ne fa menzione e non sono state trovate tracce archeologiche (a differenza di tutte le altre meraviglie del mondo antico). La prova principale dell'esistenza dei Giardini è la loro presenza in diversi testi greci e romani, che descrivono come sono stati realizzati, il loro aspetto, le loro dimensioni e persino come venissero irrigati. Secondo queste fonti Nabucodonosor II costruì i Giardini intorno al 600 a.C. per la (chiaramente viziata) moglie Amiti, che essendo originaria della Media aveva nostalgia delle verdi colline del suo paese natale. Le fonti "storiche" riportano anche che i giardini erano costituiti da una serie di terrazzamenti, simili a una Ziqqurat, costruiti con mattoni di fango e ravvivati da una grande varietà di piante. La base era un quadrato di 120 metri di lato e l'intero complesso si ergeva per 23 metri nell'aria secca: si stima che Babilonia dovesse consumare più di 30mila litri d'acqua al giorno per assicurare la sopravvivenza delle piante. Se i Giardini sono effettivamente esistiti, è opinione comune che siano stati distrutti nel corso del I secolo d.C.
PortraitSquare
icon_building_hanging_gardens
"Per ascendere al palco più elevato v'hanno certe scale, lungo le quali sono disposte delle chiocciole, per le quali nel giardino si conduce continuamente l'acqua dell'Eufrate, da uomini ordinati a quest'effetto."
– Strabo

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca medievale
+2 Abitazioni
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 180 Produzione
PortraitSquare
icon_building_hanging_gardens
Descrizione
Aumenta del 15% la crescita in tutte le città. Devono essere costruiti vicino a un fiume.
Contesto storico
È possibile che i Giardini Pensili, la famosa meraviglia dei tempi antichi, non siano neppure esistiti: nessuna fonte storica babilonese ne fa menzione e non sono state trovate tracce archeologiche (a differenza di tutte le altre meraviglie del mondo antico). La prova principale dell'esistenza dei Giardini è la loro presenza in diversi testi greci e romani, che descrivono come sono stati realizzati, il loro aspetto, le loro dimensioni e persino come venissero irrigati. Secondo queste fonti Nabucodonosor II costruì i Giardini intorno al 600 a.C. per la (chiaramente viziata) moglie Amiti, che essendo originaria della Media aveva nostalgia delle verdi colline del suo paese natale. Le fonti "storiche" riportano anche che i giardini erano costituiti da una serie di terrazzamenti, simili a una Ziqqurat, costruiti con mattoni di fango e ravvivati da una grande varietà di piante. La base era un quadrato di 120 metri di lato e l'intero complesso si ergeva per 23 metri nell'aria secca: si stima che Babilonia dovesse consumare più di 30mila litri d'acqua al giorno per assicurare la sopravvivenza delle piante. Se i Giardini sono effettivamente esistiti, è opinione comune che siano stati distrutti nel corso del I secolo d.C.
"Per ascendere al palco più elevato v'hanno certe scale, lungo le quali sono disposte delle chiocciole, per le quali nel giardino si conduce continuamente l'acqua dell'Eufrate, da uomini ordinati a quest'effetto."
– Strabo

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca medievale
+2 Abitazioni
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 180 Produzione