Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Biosfera
Descrizione
+200% Energia da tutte le Centrali eoliche offshore, Centrali fotovoltaiche, Centrali eoliche, Centrali geotermiche e Dighe idroelettriche. Questo edificio e questi miglioramenti forniscono Turismo pari alla loro Energia. +1 Appeal alle caselle adiacenti a una foresta pluviale o a una palude in tutto l'impero. Dev'essere costruita lungo un fiume in una casella adiacente a un Quartiere residenziale.
Contesto storico
Quando gli astronauti dell'Apollo 11 scattarono una fotografia della Terra dalla Luna, nel 1969, l'immagine del pianeta blu espresse con grande forza l'idea che il mondo era piccolo e apparteneva a tutti. L'acqua, l'atmosfera e l'ecologia della Terra erano un tesoro da preservare e di cui ogni essere umano era responsabile. Due anni prima, all'Expo mondiale del 1967 tenutosi nella città canadese di Montréal, il padiglione degli Stati Uniti era stato costruito nella forma di una gigantesca sfera per catturare e simboleggiare in modo analogo questa fragile condizione. La Biosfera, realizzata dall'architetto Buckminster Fuller, domina il panorama di quella città. È un museo dedicato alla Terra e alla sua fragilità, alla sua bellezza e alle minacce che ne mettono a repentaglio l'aria, l'acqua, la biodiversità e il clima. Il termine "biosfera", che ha ispirato la costruzione della struttura, è stato coniato dal geologo Eduard Suess per far riferimento alla nozione che la vita sia tutta interconnessa. Oggi gli scienziati hanno sviluppato tale idea e fanno riferimento al cosiddetto "Antropocene", un momento geologico in cui il nostro impatto sul pianeta è inevitabile, in cui l'attività umana altera profondamente il funzionamento della biosfera. Insomma, forse è il caso che d'ora in poi cominci a bere quel caffè che sta lì, accanto al tuo monitor, da una tazza riciclabile.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
"Il paradiso è sotto i nostri piedi oltre che sopra la nostra testa."
- Henry David Thoreau

Tratti caratteristici

+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Vicinanza
Dev'essere adiacente a un fiume
Costo di produzione
Costo base: 1740 Produzione
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
+200% Energia da tutte le Centrali eoliche offshore, Centrali fotovoltaiche, Centrali eoliche, Centrali geotermiche e Dighe idroelettriche. Questo edificio e questi miglioramenti forniscono Turismo pari alla loro Energia. +1 Appeal alle caselle adiacenti a una foresta pluviale o a una palude in tutto l'impero. Dev'essere costruita lungo un fiume in una casella adiacente a un Quartiere residenziale.
Contesto storico
Quando gli astronauti dell'Apollo 11 scattarono una fotografia della Terra dalla Luna, nel 1969, l'immagine del pianeta blu espresse con grande forza l'idea che il mondo era piccolo e apparteneva a tutti. L'acqua, l'atmosfera e l'ecologia della Terra erano un tesoro da preservare e di cui ogni essere umano era responsabile. Due anni prima, all'Expo mondiale del 1967 tenutosi nella città canadese di Montréal, il padiglione degli Stati Uniti era stato costruito nella forma di una gigantesca sfera per catturare e simboleggiare in modo analogo questa fragile condizione. La Biosfera, realizzata dall'architetto Buckminster Fuller, domina il panorama di quella città. È un museo dedicato alla Terra e alla sua fragilità, alla sua bellezza e alle minacce che ne mettono a repentaglio l'aria, l'acqua, la biodiversità e il clima. Il termine "biosfera", che ha ispirato la costruzione della struttura, è stato coniato dal geologo Eduard Suess per far riferimento alla nozione che la vita sia tutta interconnessa. Oggi gli scienziati hanno sviluppato tale idea e fanno riferimento al cosiddetto "Antropocene", un momento geologico in cui il nostro impatto sul pianeta è inevitabile, in cui l'attività umana altera profondamente il funzionamento della biosfera. Insomma, forse è il caso che d'ora in poi cominci a bere quel caffè che sta lì, accanto al tuo monitor, da una tazza riciclabile.
"Il paradiso è sotto i nostri piedi oltre che sopra la nostra testa."
- Henry David Thoreau

Tratti caratteristici

+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Vicinanza
Dev'essere adiacente a un fiume
Costo di produzione
Costo base: 1740 Produzione