Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Bireme
Descrizione
Unità esclusiva fenicia di epoca antica che sostituisce la Galea. Ha Forza di combattimento e movimento superiori. Le unità Commerciante sono immuni al saccheggio quando si trovano in una casella acquatica entro 4 caselle da una Bireme.
Contesto storico
Una bireme è una nave a remi con due file di rematori su ponti diversi e munita di un rostro per lo speronamento. Anche se la parola è latina, archeologi e storici generalmente attribuiscono la sua invenzione ai fenici, maestri dell'ingegneria navale nel mondo antico. I fenici erano sempre disposti a costruire navi da guerra per chiunque fosse in grado di pagare, che fosse una città-stato greca, la Persia o qualsiasi altra potenza del Mediterraneo.

Nel mondo antico, le battaglie navali consistevano nel cercare di speronare i nemici con un rostro ricoperto di bronzo, cercando al contempo di evitare di fare la stessa fine o di rimanere incastrati nei resti di una nave che affondava finendo trascinati sott'acqua. Le fonti antiche usano aggettivi come "caotica", "convulsa" e "terrificante" per descriverle, il che sembra piuttosto sensato. Le fonti archeologiche mostrano che era pratica comune dipingere un paio d'occhi sulla prua delle navi per scacciare il malocchio.
PortraitSquare
icon_unit_phoenicia_bireme

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Classe di promozione: Navale da mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 65 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 260 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 1 Oro
PortraitSquare
icon_unit_phoenicia_bireme
Descrizione
Unità esclusiva fenicia di epoca antica che sostituisce la Galea. Ha Forza di combattimento e movimento superiori. Le unità Commerciante sono immuni al saccheggio quando si trovano in una casella acquatica entro 4 caselle da una Bireme.
Contesto storico
Una bireme è una nave a remi con due file di rematori su ponti diversi e munita di un rostro per lo speronamento. Anche se la parola è latina, archeologi e storici generalmente attribuiscono la sua invenzione ai fenici, maestri dell'ingegneria navale nel mondo antico. I fenici erano sempre disposti a costruire navi da guerra per chiunque fosse in grado di pagare, che fosse una città-stato greca, la Persia o qualsiasi altra potenza del Mediterraneo.

Nel mondo antico, le battaglie navali consistevano nel cercare di speronare i nemici con un rostro ricoperto di bronzo, cercando al contempo di evitare di fare la stessa fine o di rimanere incastrati nei resti di una nave che affondava finendo trascinati sott'acqua. Le fonti antiche usano aggettivi come "caotica", "convulsa" e "terrificante" per descriverle, il che sembra piuttosto sensato. Le fonti archeologiche mostrano che era pratica comune dipingere un paio d'occhi sulla prua delle navi per scacciare il malocchio.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Classe di promozione: Navale da mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 65 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 260 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 1 Oro