Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Ironclad
Descrizione
Potente unità navale corazzata da mischia di epoca industriale.
Contesto storico
Il più famoso scontro tra corazzate, enormi navi a vapore coperte di ferro o acciaio, si svolse a Hampton Roads nel maggio del 1862 e si concluse in parità. La CSS Virginia era stata una spina nel fianco per le navi da guerra dell'Unione, segnando l'inizio della fine per le navi a vela in legno che costituivano il grosso delle marine militari. Le corazzate americane, però, avevano la brutta tendenza ad affondare in acque aperte. Fu la marina reale britannica, attorno al 1860, a costruire la prima classe di "corazzate da mare" (normali fregate corazzate e con scafi rinforzati), presto dotate di motori a vapore. Le altre nazioni del mondo, avendo assistito alla sproporzione di forze tra la Virginia e navi di legno molto più grandi, si affrettarono subito a costruire le proprie corazzate. La prima battaglia tra flotte di corazzate si svolse presso l'isola di Lissa, nel mare Adriatico, tra la marina austriaca e quella italiana. Delle 19 corazzate utilizzate, due furono affondate. L'era delle corazzate non era però destinata a durare a lungo.
PortraitSquare
icon_unit_ironclad

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Navale da mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 380 Produzione
Costo base in risorse: 1 Carbone (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 1520 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro
Consuma: 1 Carbone per turno
PortraitSquare
icon_unit_ironclad
Descrizione
Potente unità navale corazzata da mischia di epoca industriale.
Contesto storico
Il più famoso scontro tra corazzate, enormi navi a vapore coperte di ferro o acciaio, si svolse a Hampton Roads nel maggio del 1862 e si concluse in parità. La CSS Virginia era stata una spina nel fianco per le navi da guerra dell'Unione, segnando l'inizio della fine per le navi a vela in legno che costituivano il grosso delle marine militari. Le corazzate americane, però, avevano la brutta tendenza ad affondare in acque aperte. Fu la marina reale britannica, attorno al 1860, a costruire la prima classe di "corazzate da mare" (normali fregate corazzate e con scafi rinforzati), presto dotate di motori a vapore. Le altre nazioni del mondo, avendo assistito alla sproporzione di forze tra la Virginia e navi di legno molto più grandi, si affrettarono subito a costruire le proprie corazzate. La prima battaglia tra flotte di corazzate si svolse presso l'isola di Lissa, nel mare Adriatico, tra la marina austriaca e quella italiana. Delle 19 corazzate utilizzate, due furono affondate. L'era delle corazzate non era però destinata a durare a lungo.

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Navale da mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 380 Produzione
Costo base in risorse: 1 Carbone (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 1520 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro
Consuma: 1 Carbone per turno