Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Limitanei
Descrizione
+2 Lealtà per turno nelle città che hanno un'unità di guarnigione.
Contesto storico
I Limitanei erano le truppe poste come guarnigione alle frontiere nel tardo impero romano d'occidente e nel primo periodo dell'impero bizantino. Il nome deriva appunto da "limes", fortificazioni di confine, da cui proviene anche il termine moderno "limite". Nel corso del tempo questi soldati furono sostituiti da milizie reclutate localmente che combattevano per conto dei romani, di minor prestigio e professionalità rispetto alle altre truppe scelte dell'impero.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
+2 Lealtà per turno nelle città che hanno un'unità di guarnigione.
Contesto storico
I Limitanei erano le truppe poste come guarnigione alle frontiere nel tardo impero romano d'occidente e nel primo periodo dell'impero bizantino. Il nome deriva appunto da "limes", fortificazioni di confine, da cui proviene anche il termine moderno "limite". Nel corso del tempo questi soldati furono sostituiti da milizie reclutate localmente che combattevano per conto dei romani, di minor prestigio e professionalità rispetto alle altre truppe scelte dell'impero.

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico