Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Grande Armée
Descrizione
+50% alla Produzione per la costruzione di unità da mischia, anti-cavalleria e a distanza di epoca industriale o precedente.
Contesto storico
Al suo culmine, appena prima dell'invasione della Russia, la Grande Armée di Napoleone contava circa 680.000 uomini. La maggior parte proveniva dalla Francia, ma c'erano contingenti di altre 11 nazioni (95.000 dalla sola Polonia). Secondo gli storici militari fu uno dei più grandi eserciti mai assemblati: sotto la guida di Napoleone e dei suoi generali, poi, era anche tatticamente superiore a qualsiasi avversario dovesse fronteggiare. In origine la Grande Armée era l'esercito che Napoleone aveva riunito per l'invasione dell'Inghilterra, ma nel 1805 lo rinominò e dedicò ad altri usi... come la conquista della maggior parte dell'Europa continentale. L'Armée servì da modello quando la maggioranza delle grandi potenze decise che anche loro dovevano procurarsi un grande esercito nazionale.
PortraitSquare
icon_policy_grande_armee

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_grande_armee
Descrizione
+50% alla Produzione per la costruzione di unità da mischia, anti-cavalleria e a distanza di epoca industriale o precedente.
Contesto storico
Al suo culmine, appena prima dell'invasione della Russia, la Grande Armée di Napoleone contava circa 680.000 uomini. La maggior parte proveniva dalla Francia, ma c'erano contingenti di altre 11 nazioni (95.000 dalla sola Polonia). Secondo gli storici militari fu uno dei più grandi eserciti mai assemblati: sotto la guida di Napoleone e dei suoi generali, poi, era anche tatticamente superiore a qualsiasi avversario dovesse fronteggiare. In origine la Grande Armée era l'esercito che Napoleone aveva riunito per l'invasione dell'Inghilterra, ma nel 1805 lo rinominò e dedicò ad altri usi... come la conquista della maggior parte dell'Europa continentale. L'Armée servì da modello quando la maggioranza delle grandi potenze decise che anche loro dovevano procurarsi un grande esercito nazionale.

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico