Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Agoghé
Descrizione
+50% alla Produzione per la costruzione di unità da mischia, anti-cavalleria e a distanza di epoca antica e classica.
Contesto storico
In greco attico, "agoghé" significa "allevare", riferendosi alla rigorosa istruzione e all'allenamento cui erano sottoposti tutti i maschi spartani. Oltre all'educazione alla lealtà verso Sparta, le scuole dello stato insegnavano loro a combattere, sopportare il dolore, cacciare, danzare, cantare, parlare in pubblico e tutto ciò che occorreva per diventare guerrieri. Anche le femmine spartane ricevevano un'istruzione, benché il programma di studi fosse ben diverso (essendo rivolto soprattutto a prepararle a mettere al mondo dei guerrieri). Nel III secolo a.C. la pratica dell'agoghé tramontò in tutta la Grecia, ma venne ripristinata in alcuni luoghi dopo la vittoria romana nella guerra contro la lega Achea.
PortraitSquare
icon_policy_agoge

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_agoge
Descrizione
+50% alla Produzione per la costruzione di unità da mischia, anti-cavalleria e a distanza di epoca antica e classica.
Contesto storico
In greco attico, "agoghé" significa "allevare", riferendosi alla rigorosa istruzione e all'allenamento cui erano sottoposti tutti i maschi spartani. Oltre all'educazione alla lealtà verso Sparta, le scuole dello stato insegnavano loro a combattere, sopportare il dolore, cacciare, danzare, cantare, parlare in pubblico e tutto ciò che occorreva per diventare guerrieri. Anche le femmine spartane ricevevano un'istruzione, benché il programma di studi fosse ben diverso (essendo rivolto soprattutto a prepararle a mettere al mondo dei guerrieri). Nel III secolo a.C. la pratica dell'agoghé tramontò in tutta la Grecia, ma venne ripristinata in alcuni luoghi dopo la vittoria romana nella guerra contro la lega Achea.

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico