Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Accampamento
Descrizione
Un distretto cittadino che ospita strutture militari.
Contesto storico
Quando un antico monarca decideva che aveva bisogno di un esercito professionista (al posto di un mucchio di contadini volenterosi armati di bastoni appuntiti) sorgeva il problema di dove mettere i soldati quando non erano impegnati a massacrare e saccheggiare. Dal momento che non era il caso di farli vivere a stretto contatto con la gente comune, furono costruiti accampamenti specifici per alloggiare e addestrare le truppe. Questi accampamenti erano spesso fortificati e comprendevano tutto ciò che serviva per il benessere dell'esercito: caserme, scuderie, depositi, campi d'arme eccetera. Le loro dimensioni potevano arrivare a essere notevoli: all'apice del potere dell'Impero romano, un accampamento standard poteva ospitare un'intera legione. In effetti, la tradizione e la legge romana impedivano a una legione di entrare in città: un'ottima idea, finché nell'87 a.C Lucio Silla decise di marciare su Roma e proclamarsi dittatore.
PortraitSquare
icon_district_encampment

Tratti caratteristici

Sostituito da
+1 punto Grandi Generali per turno.
Appeal alle caselle adiacenti: -1
Rese cittadini (per cittadino)
+2 Oro
+1 Produzione
Rese del commercio
Destinazione interna
+1 Produzione
Destinazione internazionale
+1 Produzione

Requisiti

Tecnologia
Piazzamento
Non può essere adiacente al Centro cittadino
Costo di produzione
Costo base: 54 Produzione
Costo di mantenimento
Costo base: 1 Oro
PortraitSquare
icon_district_encampment
Descrizione
Un distretto cittadino che ospita strutture militari.
Contesto storico
Quando un antico monarca decideva che aveva bisogno di un esercito professionista (al posto di un mucchio di contadini volenterosi armati di bastoni appuntiti) sorgeva il problema di dove mettere i soldati quando non erano impegnati a massacrare e saccheggiare. Dal momento che non era il caso di farli vivere a stretto contatto con la gente comune, furono costruiti accampamenti specifici per alloggiare e addestrare le truppe. Questi accampamenti erano spesso fortificati e comprendevano tutto ciò che serviva per il benessere dell'esercito: caserme, scuderie, depositi, campi d'arme eccetera. Le loro dimensioni potevano arrivare a essere notevoli: all'apice del potere dell'Impero romano, un accampamento standard poteva ospitare un'intera legione. In effetti, la tradizione e la legge romana impedivano a una legione di entrare in città: un'ottima idea, finché nell'87 a.C Lucio Silla decise di marciare su Roma e proclamarsi dittatore.

Tratti caratteristici

Sostituito da
+1 punto Grandi Generali per turno.
Appeal alle caselle adiacenti: -1
Rese cittadini (per cittadino)
+2 Oro
+1 Produzione
Rese del commercio
Destinazione interna
+1 Produzione
Destinazione internazionale
+1 Produzione

Requisiti

Tecnologia
Piazzamento
Non può essere adiacente al Centro cittadino
Costo di produzione
Costo base: 54 Produzione
Costo di mantenimento
Costo base: 1 Oro