Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Pianificazione Urbana
Descrizione
+1 Produzione in tutte le città.
Contesto storico
Secondo gli archeologi, è dimostrato che ci fosse un certo grado di pianificazione urbana (o quantomeno che la costruzione degli edifici non fosse del tutto casuale) già in diverse città in Mesopotamia, in Egitto e nella valle dell'Indo. Sono state scoperte strade pavimentate organizzate in forma di griglia, e dall'VIII secolo a.C. in poi la maggior parte delle città greche aveva una pianta a scacchiera ortogonale. Ma i maestri della pianificazione urbana furono i romani, che sorpassarono qualsiasi altra civiltà. Le città romane erano pianificate pensando alla difesa militare, alla comodità degli abitanti e alla facilità di trasporto nelle strade (che si collegavano alle loro famose vie extraurbane). Il declino di Roma portò alla scomparsa di queste idee per un lungo periodo, ma le grandi città europee si sviluppano tuttora intorno a un nucleo centrale di epoca romana.
PortraitSquare
icon_policy_urban_planning

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_urban_planning
Descrizione
+1 Produzione in tutte le città.
Contesto storico
Secondo gli archeologi, è dimostrato che ci fosse un certo grado di pianificazione urbana (o quantomeno che la costruzione degli edifici non fosse del tutto casuale) già in diverse città in Mesopotamia, in Egitto e nella valle dell'Indo. Sono state scoperte strade pavimentate organizzate in forma di griglia, e dall'VIII secolo a.C. in poi la maggior parte delle città greche aveva una pianta a scacchiera ortogonale. Ma i maestri della pianificazione urbana furono i romani, che sorpassarono qualsiasi altra civiltà. Le città romane erano pianificate pensando alla difesa militare, alla comodità degli abitanti e alla facilità di trasporto nelle strade (che si collegavano alle loro famose vie extraurbane). Il declino di Roma portò alla scomparsa di queste idee per un lungo periodo, ma le grandi città europee si sviluppano tuttora intorno a un nucleo centrale di epoca romana.

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico