Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Infrastruttura Navale
Descrizione
+100% bonus da vicinanza dei distretti Porto.
Contesto storico
Per mantenere una flotta militare e mercantile, una civiltà aveva bisogno di un sacco di cose: moli, bacini di carenaggio, banchine, depositi, frangiflutti, fari, per non parlare di tutti gli scaricatori, carpentieri, piloti portuali eccetera, necessari per mettere le navi in acqua e mantenerle a galla. Senza quest'infrastruttura navale, una flotta sarebbe durata ben poco. Nel medioevo, alcuni regni dedicarono per la prima volta una buona quantità di pianificazione e finanziamenti alle strutture navali. Per esempio, la minaccia dell'espansione ottomana spinse la Repubblica di Venezia a costruire enormi cantieri navali (tra cui il famoso Arsenale), mentre il califfato fatimide e l'impero di Bisanzio necessitarono di infrastrutture navali efficienti per continuare a uccidersi l'un l'altro per due secoli.
PortraitSquare
icon_policy_naval_infrastructure

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_naval_infrastructure
Descrizione
+100% bonus da vicinanza dei distretti Porto.
Contesto storico
Per mantenere una flotta militare e mercantile, una civiltà aveva bisogno di un sacco di cose: moli, bacini di carenaggio, banchine, depositi, frangiflutti, fari, per non parlare di tutti gli scaricatori, carpentieri, piloti portuali eccetera, necessari per mettere le navi in acqua e mantenerle a galla. Senza quest'infrastruttura navale, una flotta sarebbe durata ben poco. Nel medioevo, alcuni regni dedicarono per la prima volta una buona quantità di pianificazione e finanziamenti alle strutture navali. Per esempio, la minaccia dell'espansione ottomana spinse la Repubblica di Venezia a costruire enormi cantieri navali (tra cui il famoso Arsenale), mentre il califfato fatimide e l'impero di Bisanzio necessitarono di infrastrutture navali efficienti per continuare a uccidersi l'un l'altro per due secoli.

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico