Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Simultaneum
Descrizione
Fede extra dagli edifici nei Luoghi Santi: +50% se la popolazione della città è 15 o più, +50% se il bonus per la posizione del distretto è almeno +4.
Contesto storico
La 'simultaneum mixtum' (o Simultankirche) è una chiesa in cui due o più gruppi diversi (luterani, congregazionalisti, calvinisti eccetera) praticano le loro discipline spirituali. Le Simultankirchen nacquero dopo la Riforma protestante, quando svariate confessioni si diffusero in Germania. Ogni confessione andava in chiesa in orari diversi, aveva un clero differente e tollerava le altre fedi, condividendone gli spazi. Data la sicurezza con cui si considera la "vera chiesa" (e tutto il sangue versato nelle guerre di religione), generalmente il cattolicesimo romano non partecipava... benché a Goldenstedt una Simultankirche cattolica ed evangelica abbia svolto la sua attività per quasi 200 anni, fino al 1850.
PortraitSquare
icon_policy_simultaneum

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_simultaneum
Descrizione
Fede extra dagli edifici nei Luoghi Santi: +50% se la popolazione della città è 15 o più, +50% se il bonus per la posizione del distretto è almeno +4.
Contesto storico
La 'simultaneum mixtum' (o Simultankirche) è una chiesa in cui due o più gruppi diversi (luterani, congregazionalisti, calvinisti eccetera) praticano le loro discipline spirituali. Le Simultankirchen nacquero dopo la Riforma protestante, quando svariate confessioni si diffusero in Germania. Ogni confessione andava in chiesa in orari diversi, aveva un clero differente e tollerava le altre fedi, condividendone gli spazi. Data la sicurezza con cui si considera la "vera chiesa" (e tutto il sangue versato nelle guerre di religione), generalmente il cattolicesimo romano non partecipava... benché a Goldenstedt una Simultankirche cattolica ed evangelica abbia svolto la sua attività per quasi 200 anni, fino al 1850.

Requisiti

Progresso civico