Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Meritocrazia
Descrizione
Ogni città riceve +1 Cultura per ogni distretto specializzato costruito.
Contesto storico
Platone, tra gli altri, sostenne che la meritocrazia era la base più sensata su cui fondare l'amministrazione pubblica: nel suo caso i governanti avrebbero dovuto essere re-filosofi, legittimati a regnare in virtù del loro intelletto e saggezza. In parole povere, una meritocrazia è un sistema in cui le persone di maggior talento e valore vengono promosse all'interno della burocrazia governativa, anziché, poniamo, gli amici intimi dell'attuale sovrano (o deputato), o quelli che appartengono a una certa tribù o casta o religione. La maggior parte delle civiltà oscilla tra una qualche forma di meritocrazia e altri metodi meno saggi di scegliere chi ottiene i posti di potere.
PortraitSquare
icon_policy_meritocracy

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_meritocracy
Descrizione
Ogni città riceve +1 Cultura per ogni distretto specializzato costruito.
Contesto storico
Platone, tra gli altri, sostenne che la meritocrazia era la base più sensata su cui fondare l'amministrazione pubblica: nel suo caso i governanti avrebbero dovuto essere re-filosofi, legittimati a regnare in virtù del loro intelletto e saggezza. In parole povere, una meritocrazia è un sistema in cui le persone di maggior talento e valore vengono promosse all'interno della burocrazia governativa, anziché, poniamo, gli amici intimi dell'attuale sovrano (o deputato), o quelli che appartengono a una certa tribù o casta o religione. La maggior parte delle civiltà oscilla tra una qualche forma di meritocrazia e altri metodi meno saggi di scegliere chi ottiene i posti di potere.

Requisiti

Progresso civico