Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Argento
Contesto storico
L'argento, un metallo lucido e malleabile, è stato l'obiettivo di ladri e cercatori di fortuna per più di 6.000 anni, sin dalla sua scoperta in Asia Minore e in molte delle isole dell'Egeo. La valuta romana era basata sull'argento, e l'attività estrattiva condotta dall'impero (e soprattutto dai suoi schiavi) portò a una vera e propria esplosione nella produzione del metallo. L'argento veniva utilizzato inoltre dalle dinastie cinesi, che lo coniavano in monete per ripagare i propri debiti verso le potenze coloniali. La miniera spagnola in terra americana di Cerro de Potosi era la più estesa al mondo e l'apertura del Comstock Lode spinse migliaia di coloni a trasferirsi in Nevada.
PortraitSquare
icon_resource_silver

Tratti caratteristici

Di lusso
+3 Oro
+4 Attrattiva (1 per città)
PortraitSquare
icon_resource_silver
Contesto storico
L'argento, un metallo lucido e malleabile, è stato l'obiettivo di ladri e cercatori di fortuna per più di 6.000 anni, sin dalla sua scoperta in Asia Minore e in molte delle isole dell'Egeo. La valuta romana era basata sull'argento, e l'attività estrattiva condotta dall'impero (e soprattutto dai suoi schiavi) portò a una vera e propria esplosione nella produzione del metallo. L'argento veniva utilizzato inoltre dalle dinastie cinesi, che lo coniavano in monete per ripagare i propri debiti verso le potenze coloniali. La miniera spagnola in terra americana di Cerro de Potosi era la più estesa al mondo e l'apertura del Comstock Lode spinse migliaia di coloni a trasferirsi in Nevada.

Tratti caratteristici

Di lusso
+3 Oro
+4 Attrattiva (1 per città)