Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Mercurio
Contesto storico
Il mercurio, detto anche argento vivo, è uno dei due soli elementi chimici che mantengono forma liquida in normali condizioni di temperatura e pressione. La sua esistenza è nota da secoli, ma è stato a lungo considerato più una curiosità che un materiale utilizzabile; in Cina e Tibet veniva usato per prolungare la vita e mantenersi in forze, in Grecia si usava per la creazione di unguenti e nell'antica Roma era un ingrediente per cosmetici (nessuna di queste popolazioni era al corrente dei suoi gravi effetti sulla salute). Fu solo con l'avvento della rivoluzione scientifica che il mercurio trovò utilizzi pratici: con esso si costruiscono termometri, barometri, manometri, interruttori e dispositivi di ogni genere.
PortraitSquare
icon_resource_mercury

Tratti caratteristici

Di lusso
+1 Scienza
+4 Attrattiva (1 per città)

Requisiti

Piazzamento
PortraitSquare
icon_resource_mercury
Contesto storico
Il mercurio, detto anche argento vivo, è uno dei due soli elementi chimici che mantengono forma liquida in normali condizioni di temperatura e pressione. La sua esistenza è nota da secoli, ma è stato a lungo considerato più una curiosità che un materiale utilizzabile; in Cina e Tibet veniva usato per prolungare la vita e mantenersi in forze, in Grecia si usava per la creazione di unguenti e nell'antica Roma era un ingrediente per cosmetici (nessuna di queste popolazioni era al corrente dei suoi gravi effetti sulla salute). Fu solo con l'avvento della rivoluzione scientifica che il mercurio trovò utilizzi pratici: con esso si costruiscono termometri, barometri, manometri, interruttori e dispositivi di ogni genere.

Tratti caratteristici

Di lusso
+1 Scienza
+4 Attrattiva (1 per città)

Requisiti

Piazzamento