Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Cotone
Contesto storico
La pianta del cotone, coltivata dalle popolazioni della valle dell'Indo da oltre settemila anni, produce una fibra morbida, facile da estrarre e lavorare. Una volta filata, essa veniva utilizzata per produrre un tessuto morbido e leggero, ideale per i climi più caldi. Al giorno d'oggi la sua utilità rimane e ne vengono prodotte circa 27,5 milioni di tonnellate all'anno. Il cotone fu anche alla base della rivoluzione industriale, con la creazione delle prime macchine per la filatura e l'invenzione della sgranatrice automatica alla fine del XVIII secolo.
PortraitSquare
icon_resource_cotton

Tratti caratteristici

Di lusso
+3 Oro
+4 Attrattiva (1 per città)
PortraitSquare
icon_resource_cotton
Contesto storico
La pianta del cotone, coltivata dalle popolazioni della valle dell'Indo da oltre settemila anni, produce una fibra morbida, facile da estrarre e lavorare. Una volta filata, essa veniva utilizzata per produrre un tessuto morbido e leggero, ideale per i climi più caldi. Al giorno d'oggi la sua utilità rimane e ne vengono prodotte circa 27,5 milioni di tonnellate all'anno. Il cotone fu anche alla base della rivoluzione industriale, con la creazione delle prime macchine per la filatura e l'invenzione della sgranatrice automatica alla fine del XVIII secolo.

Tratti caratteristici

Di lusso
+3 Oro
+4 Attrattiva (1 per città)