Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Giada
Contesto storico
Le civiltà Hongshan in Mongolia e Liangzhu in Cina, sviluppatesi attorno al 3500 a.C., utilizzavano la giada sia per scopi quotidiani sia nelle cerimonie religiose: entrambe le regioni erano infatti ricche di depositi di questo silicato, facile da estrarre e lavorare. In seguito la giada si diffuse anche in India e Corea, per poi assumere potenti significati religiosi tra l'élite delle società precolombiane del centro America. Ancora oggi la giada rimane un materiale ricercato da artigiani e artisti in tutto il mondo per la sua lucidità e la facilità di lavorazione.
PortraitSquare
icon_resource_jade

Tratti caratteristici

Di lusso
+1 Cultura
+4 Attrattiva (1 per città)

Requisiti

Piazzamento
PortraitSquare
icon_resource_jade
Contesto storico
Le civiltà Hongshan in Mongolia e Liangzhu in Cina, sviluppatesi attorno al 3500 a.C., utilizzavano la giada sia per scopi quotidiani sia nelle cerimonie religiose: entrambe le regioni erano infatti ricche di depositi di questo silicato, facile da estrarre e lavorare. In seguito la giada si diffuse anche in India e Corea, per poi assumere potenti significati religiosi tra l'élite delle società precolombiane del centro America. Ancora oggi la giada rimane un materiale ricercato da artigiani e artisti in tutto il mondo per la sua lucidità e la facilità di lavorazione.

Tratti caratteristici

Di lusso
+1 Cultura
+4 Attrattiva (1 per città)

Requisiti

Piazzamento