Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Industrie Marittime
Descrizione
+100% Produzione per la costruzione di unità navali di epoca antica/classica.
Contesto storico
Nel mondo antico, alcuni uomini presero il mare per esplorare, andare a pesca, commerciare o combattere. In alcuni di questi luoghi cominciarono a svilupparsi le prime industrie marittime, legate alla costruzione e all'equipaggiamento delle navi, che facilitarono la vita dei marinai. Le prime navi in grado di affrontare il mare furono costruite dagli antichi egizi, ma i primi grandi navigatori della storia furono i cretesi, che si spinsero con i loro commerci fino alla Sicilia mentre il loro re Minosse conquistava le altre isole dell'Egeo. I fenici costruirono un vero e proprio "impero" marittimo di città-stato alleate. Nella lontana India, l'impero Maurya sviluppò nel IV secolo a.C. la prima organizzazione statale conosciuta per la costruzione di navi, "inventando" la scienza della navigazione.
PortraitSquare
icon_policy_maritime_industries

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_maritime_industries
Descrizione
+100% Produzione per la costruzione di unità navali di epoca antica/classica.
Contesto storico
Nel mondo antico, alcuni uomini presero il mare per esplorare, andare a pesca, commerciare o combattere. In alcuni di questi luoghi cominciarono a svilupparsi le prime industrie marittime, legate alla costruzione e all'equipaggiamento delle navi, che facilitarono la vita dei marinai. Le prime navi in grado di affrontare il mare furono costruite dagli antichi egizi, ma i primi grandi navigatori della storia furono i cretesi, che si spinsero con i loro commerci fino alla Sicilia mentre il loro re Minosse conquistava le altre isole dell'Egeo. I fenici costruirono un vero e proprio "impero" marittimo di città-stato alleate. Nella lontana India, l'impero Maurya sviluppò nel IV secolo a.C. la prima organizzazione statale conosciuta per la costruzione di navi, "inventando" la scienza della navigazione.

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico