Le emissioni di CO2 dalle unità sono ridotte del 50%. Sblocca il potenziamento del Robot Gigante della Morte: Cannone d'assedio a particelle Gli attacchi a distanza contro le città e i distretti Accampamento sono efficaci al 100% e guadagnano +30 alla Forza a distanza.
Contesto storico
Il primo dispositivo a stato solido per la generazione di elettricità è stato inventato dall'italiano Alessandro Volta nel 1800. Da allora il modello a celle elettrochimiche di Volta ha subito innumerevoli raffinamenti; con l'avvento della rivoluzione digitale, poi, lo sviluppo della tecnologia delle batterie ha attirato ancora più interesse e investimenti. Un dispositivo elettronico funzionante è capace di compiere meraviglie, ma quando la batteria è scarica diventa solo un costoso fermacarte. Nel frattempo la capacità, i voltaggi di funzionamento e la durata della vita delle batterie aumentano, mentre continua la ricerca di un mezzo economico e affidabile per immagazzinare energia.
"Ciò che è incompleto diventa completo; ciò che è storto diventa dritto; ciò che è vuoto diventa pieno; ciò che è consumato diventa nuovo." - Lao Tzu, Tao Te Ching
Requisiti
Epoca futura
Costo di ricerca
Costo base: 2200 Scienza
Impulsi
Ottieni impulso grazie a una Spia.
Descrizione
Le emissioni di CO2 dalle unità sono ridotte del 50%. Sblocca il potenziamento del Robot Gigante della Morte: Cannone d'assedio a particelle Gli attacchi a distanza contro le città e i distretti Accampamento sono efficaci al 100% e guadagnano +30 alla Forza a distanza.
Contesto storico
Il primo dispositivo a stato solido per la generazione di elettricità è stato inventato dall'italiano Alessandro Volta nel 1800. Da allora il modello a celle elettrochimiche di Volta ha subito innumerevoli raffinamenti; con l'avvento della rivoluzione digitale, poi, lo sviluppo della tecnologia delle batterie ha attirato ancora più interesse e investimenti. Un dispositivo elettronico funzionante è capace di compiere meraviglie, ma quando la batteria è scarica diventa solo un costoso fermacarte. Nel frattempo la capacità, i voltaggi di funzionamento e la durata della vita delle batterie aumentano, mentre continua la ricerca di un mezzo economico e affidabile per immagazzinare energia.
"Ciò che è incompleto diventa completo; ciò che è storto diventa dritto; ciò che è vuoto diventa pieno; ciò che è consumato diventa nuovo." - Lao Tzu, Tao Te Ching