Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti

Combattimento navale

Combattimento terrestre

Supporto

Unità civili

Eroi

Bombardiere jet
Descrizione
Aggiornamento del Bombardiere dell'epoca dell'informazione.
Contesto storico
Man mano che i caccia diventavano sempre più letali, per un breve periodo i bombardieri a reazione furono considerati indispensabili dalle aviazioni impegnate nella guerra fredda... finché i missili nucleari balistici intercontinentali offrirono la possibilità di devastare le città lontane con molta meno fatica. Tra gli altri gli Stati Uniti progettarono l'XB-70 Valkyrie, per esempio, che era in grado di trasportare testate nucleari al di là del Polo fino in Russia (ma in tutto ne furono costruiti solo due). Il B-1 Lancer ebbe un po' più di successo; la sua velocità di Mach-2 gli avrebbe (forse) permesso di muoversi più velocemente dell'esplosione nucleare, dando all'equipaggio la possibilità di salvarsi. Circa 100 unità della versione B-1B entrarono in servizio come "bombardieri di penetrazione di basso livello". In generale, comunque, i vecchi B-52 e la serie dei sovietici Su costavano molto meno e funzionavano altrettanto bene (anche se il loro attacco sarebbe stato un viaggio di sola andata). Nell'aviazione moderna la differenza tra bombardieri, cacciabombardieri e caccia puri si è fatta sempre più sfocata, tanto che quasi tutti gli apparecchi oggi in servizio si potrebbero considerare "bombardieri jet".
PortraitSquare
icon_unit_jet_bomber

Tratti caratteristici

Aggiornamento da
Classe di promozione: Bombardiere

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 700 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 2800 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 8 Oro
PortraitSquare
icon_unit_jet_bomber
Descrizione
Aggiornamento del Bombardiere dell'epoca dell'informazione.
Contesto storico
Man mano che i caccia diventavano sempre più letali, per un breve periodo i bombardieri a reazione furono considerati indispensabili dalle aviazioni impegnate nella guerra fredda... finché i missili nucleari balistici intercontinentali offrirono la possibilità di devastare le città lontane con molta meno fatica. Tra gli altri gli Stati Uniti progettarono l'XB-70 Valkyrie, per esempio, che era in grado di trasportare testate nucleari al di là del Polo fino in Russia (ma in tutto ne furono costruiti solo due). Il B-1 Lancer ebbe un po' più di successo; la sua velocità di Mach-2 gli avrebbe (forse) permesso di muoversi più velocemente dell'esplosione nucleare, dando all'equipaggio la possibilità di salvarsi. Circa 100 unità della versione B-1B entrarono in servizio come "bombardieri di penetrazione di basso livello". In generale, comunque, i vecchi B-52 e la serie dei sovietici Su costavano molto meno e funzionavano altrettanto bene (anche se il loro attacco sarebbe stato un viaggio di sola andata). Nell'aviazione moderna la differenza tra bombardieri, cacciabombardieri e caccia puri si è fatta sempre più sfocata, tanto che quasi tutti gli apparecchi oggi in servizio si potrebbero considerare "bombardieri jet".

Tratti caratteristici

Aggiornamento da
Classe di promozione: Bombardiere

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 700 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 2800 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 8 Oro