Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Feitoria
Descrizione
Sblocca la capacità della Caracca di costruire una Feitoria, un miglioramento esclusivo del Portogallo.

Fornisce +4 Oro e +1 Produzione. Le Rotte commerciali inviate nella città dal Portogallo forniscono +4 Oro e +1 Produzione. Si può costruire solo in una casella adiacente a una risorsa bonus o di lusso, nel territorio che appartiene a un'altra civiltà o a una città-stato con cui è attivo il Diritto di Passaggio. Deve trovarsi in una casella di costa o di lago, adiacente alla terraferma e non adiacente a un'altra Feitoria. Una Feitoria non può mai essere rimossa.
Contesto storico
Una feitoria (letteralmente "fabbrica") era una base oltremare che fungeva da deposito per facilitare gli scambi. Di conseguenza le feitorias rappresentavano un'istituzione chiave delle prime imprese mercantili, specialmente per le reti commerciali portoghesi nel periodo che va dal XIV al XVII secolo. Nelle feitorias i mercanti europei potevano scambiare le loro merci in uno spazio protetto dalle armi amiche, operando con un certo grado di indipendenza dai governanti locali... e dai pirati. Ma le feitorias hanno anche un lato oscuro: al loro interno i non europei non potevano possedere terreni; in seguito divennero avamposti chiave della colonizzazione europea. Ma c'è di peggio: divennero anche snodi centrali per il commercio degli schiavi.

La prima feitoria portoghese si trovava in un paese nordafricano, in Mauritania, ma in seguito furono creati avamposti anche a Goa (in India), Malacca (nell'odierna Malesia), a Ternate (Indonesia), Macao (Cina) e Nagasaki (Giappone). In ognuno di questi posti i portoghesi hanno lasciato un segno profondo: Malacca e Goa hanno una notevole popolazione cattolica, Macao vanta impressionanti elementi architettonici che risalgono al periodo portoghese, mentre i pasticcieri di Nagasaki fanno torte che chiamano "kasutera", ovvero "castella", un nome che deriva da quello che i portoghesi chiamavano pane di... Castiglia!
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+4 Oro
+1 Produzione

Requisiti

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Sblocca la capacità della Caracca di costruire una Feitoria, un miglioramento esclusivo del Portogallo.

Fornisce +4 Oro e +1 Produzione. Le Rotte commerciali inviate nella città dal Portogallo forniscono +4 Oro e +1 Produzione. Si può costruire solo in una casella adiacente a una risorsa bonus o di lusso, nel territorio che appartiene a un'altra civiltà o a una città-stato con cui è attivo il Diritto di Passaggio. Deve trovarsi in una casella di costa o di lago, adiacente alla terraferma e non adiacente a un'altra Feitoria. Una Feitoria non può mai essere rimossa.
Contesto storico
Una feitoria (letteralmente "fabbrica") era una base oltremare che fungeva da deposito per facilitare gli scambi. Di conseguenza le feitorias rappresentavano un'istituzione chiave delle prime imprese mercantili, specialmente per le reti commerciali portoghesi nel periodo che va dal XIV al XVII secolo. Nelle feitorias i mercanti europei potevano scambiare le loro merci in uno spazio protetto dalle armi amiche, operando con un certo grado di indipendenza dai governanti locali... e dai pirati. Ma le feitorias hanno anche un lato oscuro: al loro interno i non europei non potevano possedere terreni; in seguito divennero avamposti chiave della colonizzazione europea. Ma c'è di peggio: divennero anche snodi centrali per il commercio degli schiavi.

La prima feitoria portoghese si trovava in un paese nordafricano, in Mauritania, ma in seguito furono creati avamposti anche a Goa (in India), Malacca (nell'odierna Malesia), a Ternate (Indonesia), Macao (Cina) e Nagasaki (Giappone). In ognuno di questi posti i portoghesi hanno lasciato un segno profondo: Malacca e Goa hanno una notevole popolazione cattolica, Macao vanta impressionanti elementi architettonici che risalgono al periodo portoghese, mentre i pasticcieri di Nagasaki fanno torte che chiamano "kasutera", ovvero "castella", un nome che deriva da quello che i portoghesi chiamavano pane di... Castiglia!

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+4 Oro
+1 Produzione

Requisiti

Uso

Costruito da