Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Jong
Descrizione
Unità navale esclusiva indonesiana di epoca medievale che sostituisce la Fregata. Le unità in formazione ereditano tutte la velocità di movimento della loro scorta e ricevono +5 alla Forza di combattimento finché restano in formazione.
Contesto storico
Se vuoi dominare i mari, affronta il nemico con una forza preponderante. È questa la filosofia che ha portato alla costruzione delle gigantesche navi chiamate jong, i velieri di Majapahit. Con le loro dimensioni e la loro potenza questi vascelli consentirono all'impero di controllare le acque di Giava.

I vascelli di Majapahit si differenziavano dalle giunche cinesi per l'aggiunta di un secondo timone, che li rendeva agili e veloci nonostante le loro 600 tonnellate. Ma questa non era l'unica soluzione per ottenere più manovrabilità: se c'era poco vento, una fila di rematori poteva spostare il veliero al di fuori del raggio del fuoco nemico o intorno a un ostacolo.

Benché fossero usati soprattutto come navi mercantili, gli jong potevano fungere anche da trasporti militari. Tutto quel peso non serviva solo a fare scena: l'aggiunta di alberi a quattro strati offriva protezione dal fuoco dei cannoni nemici, e uno jong sotto attacco poteva sempre restituire il favore con i cannoni di cui era dotato.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Navale a distanza

Requisiti

Progresso civico
Costo di produzione
Costo base: 300 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1200 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Unità navale esclusiva indonesiana di epoca medievale che sostituisce la Fregata. Le unità in formazione ereditano tutte la velocità di movimento della loro scorta e ricevono +5 alla Forza di combattimento finché restano in formazione.
Contesto storico
Se vuoi dominare i mari, affronta il nemico con una forza preponderante. È questa la filosofia che ha portato alla costruzione delle gigantesche navi chiamate jong, i velieri di Majapahit. Con le loro dimensioni e la loro potenza questi vascelli consentirono all'impero di controllare le acque di Giava.

I vascelli di Majapahit si differenziavano dalle giunche cinesi per l'aggiunta di un secondo timone, che li rendeva agili e veloci nonostante le loro 600 tonnellate. Ma questa non era l'unica soluzione per ottenere più manovrabilità: se c'era poco vento, una fila di rematori poteva spostare il veliero al di fuori del raggio del fuoco nemico o intorno a un ostacolo.

Benché fossero usati soprattutto come navi mercantili, gli jong potevano fungere anche da trasporti militari. Tutto quel peso non serviva solo a fare scena: l'aggiunta di alberi a quattro strati offriva protezione dal fuoco dei cannoni nemici, e uno jong sotto attacco poteva sempre restituire il favore con i cannoni di cui era dotato.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Navale a distanza

Requisiti

Progresso civico
Costo di produzione
Costo base: 300 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1200 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro