Il bonus si estende a ogni Centro cittadino entro 6 caselle. Questo bonus si applica una sola volta a ogni città: la presenza di più copie di quest'edificio entro 6 caselle da un Centro cittadino non fornisce bonus aggiuntivi.
Contesto storico
Il serraglio (ovvero parco zoologico) più antico che conosciamo è stato scoperto con gli scavi di Ieracompoli e risale al 3500 a.C. Secondo gli archeologi ospitava ippopotami, elefanti, antilopi, babbuini e felini selvatici. Nel XII secolo a.C. l'imperatrice cinese Tanki aveva una "casa dei cervi", e più tardi il re Wen di Zhou si fece costruire un serraglio di 1500 acri. Alessandro il Grande si faceva inviare in Grecia esemplari vivi di animali esotici per metterli in mostra e anche la maggior parte degli imperatori romani possedeva vaste collezioni di animali. Gli esseri umani sono sempre stati affascinati dalla visione di animali in gabbia, ma nessuno sa per certo che cosa pensino gli animali stessi, e probabilmente è meglio così. Il più antico zoo ancora attivo, il Tiergarten Schoenbrunn di Vienna, è nato come collezione privata di animali esotici degli Asburgo, aperta al pubblico nel 1765. Il primo "parco safari" da visitare in automobile è il Whipsnade Wild Animal Park, inaugurato nel 1931 in Inghilterra... teoricamente, un miglioramento rispetto ai classici zoo con le gabbie.
Il bonus si estende a ogni Centro cittadino entro 6 caselle. Questo bonus si applica una sola volta a ogni città: la presenza di più copie di quest'edificio entro 6 caselle da un Centro cittadino non fornisce bonus aggiuntivi.
Contesto storico
Il serraglio (ovvero parco zoologico) più antico che conosciamo è stato scoperto con gli scavi di Ieracompoli e risale al 3500 a.C. Secondo gli archeologi ospitava ippopotami, elefanti, antilopi, babbuini e felini selvatici. Nel XII secolo a.C. l'imperatrice cinese Tanki aveva una "casa dei cervi", e più tardi il re Wen di Zhou si fece costruire un serraglio di 1500 acri. Alessandro il Grande si faceva inviare in Grecia esemplari vivi di animali esotici per metterli in mostra e anche la maggior parte degli imperatori romani possedeva vaste collezioni di animali. Gli esseri umani sono sempre stati affascinati dalla visione di animali in gabbia, ma nessuno sa per certo che cosa pensino gli animali stessi, e probabilmente è meglio così. Il più antico zoo ancora attivo, il Tiergarten Schoenbrunn di Vienna, è nato come collezione privata di animali esotici degli Asburgo, aperta al pubblico nel 1765. Il primo "parco safari" da visitare in automobile è il Whipsnade Wild Animal Park, inaugurato nel 1931 in Inghilterra... teoricamente, un miglioramento rispetto ai classici zoo con le gabbie.