Il bonus si estende a ogni Centro cittadino entro 6 caselle. Questo bonus si applica una sola volta a ogni città: la presenza di più copie di quest'edificio entro 6 caselle da un Centro cittadino non fornisce bonus aggiuntivi.
Contesto storico
Lo stadio è una versione migliorata dell'anfiteatro, con una selezione più ricca di snack e molti più bagni. Lo stadio più antico che conosciamo, una struttura scoperta destinata a competizioni sportive, si trovava nel Peloponneso occidentale e servì da sede degli antichi Giochi Olimpici, tenuti per la prima volta nel 776 a.C. In molte antiche città greche e romane sono stati scoperti i resti di altrettanti stadi, a dimostrare l'importanza delle competizioni nella loro cultura. In epoca vittoriana, l'aumentare della disponibilità di tempo libero e la popolarità degli sport organizzati - in particolare il calcio in Europa e il baseball in America - portò alla frenetica costruzione di un gran numero di stadi in tutto il mondo. La maggior parte di questi era realizzata in legno, come Lansdowne Road a Dublino (1872-2006) o South End Grounds a Boston (1871-1914). Oggi i moderni stadi di acciaio e cemento possono ospitare fino a 100mila tifosi urlanti e sudati per una partita, un concerto o un evento politico.
Il bonus si estende a ogni Centro cittadino entro 6 caselle. Questo bonus si applica una sola volta a ogni città: la presenza di più copie di quest'edificio entro 6 caselle da un Centro cittadino non fornisce bonus aggiuntivi.
Contesto storico
Lo stadio è una versione migliorata dell'anfiteatro, con una selezione più ricca di snack e molti più bagni. Lo stadio più antico che conosciamo, una struttura scoperta destinata a competizioni sportive, si trovava nel Peloponneso occidentale e servì da sede degli antichi Giochi Olimpici, tenuti per la prima volta nel 776 a.C. In molte antiche città greche e romane sono stati scoperti i resti di altrettanti stadi, a dimostrare l'importanza delle competizioni nella loro cultura. In epoca vittoriana, l'aumentare della disponibilità di tempo libero e la popolarità degli sport organizzati - in particolare il calcio in Europa e il baseball in America - portò alla frenetica costruzione di un gran numero di stadi in tutto il mondo. La maggior parte di questi era realizzata in legno, come Lansdowne Road a Dublino (1872-2006) o South End Grounds a Boston (1871-1914). Oggi i moderni stadi di acciaio e cemento possono ospitare fino a 100mila tifosi urlanti e sudati per una partita, un concerto o un evento politico.