Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Agenzia Spaziale Internazionale
Descrizione
+5% Scienza per ogni città-stato di cui sei Sovrano.
Contesto storico
Una "Agenzia spaziale internazionale" non esiste ancora... ma è solo questione di tempo. E può ben darsi che sarà sotto il controllo dell'ONU, vista la creazione dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico, fondato per promuovere la cooperazione pacifica internazionale nell'esplorazione (e, si presume, lo sfruttamento) dello spazio e "l'utilizzo delle scienze e delle tecnologie spaziali per uno sviluppo sostenibile economico e sociale" dei suoi stati membri. È probabile che anche le organizzazione spaziali multinazionali esistenti, come l'Agenzia Spaziale Europea (stabilita nel 1975), andranno a costituire un elemento fondamentale di questa futura agenzia. Non c'è dubbio che uno dei suoi primi progetti sarà l'assunzione della gestione della Stazione Spaziale Internazionale, che al momento è un progetto condiviso di cinque diverse agenzie nazionali, protetto da una rete di trattati e accordi intergovernativi.
PortraitSquare
icon_policy_international_space_agency

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_international_space_agency
Descrizione
+5% Scienza per ogni città-stato di cui sei Sovrano.
Contesto storico
Una "Agenzia spaziale internazionale" non esiste ancora... ma è solo questione di tempo. E può ben darsi che sarà sotto il controllo dell'ONU, vista la creazione dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico, fondato per promuovere la cooperazione pacifica internazionale nell'esplorazione (e, si presume, lo sfruttamento) dello spazio e "l'utilizzo delle scienze e delle tecnologie spaziali per uno sviluppo sostenibile economico e sociale" dei suoi stati membri. È probabile che anche le organizzazione spaziali multinazionali esistenti, come l'Agenzia Spaziale Europea (stabilita nel 1975), andranno a costituire un elemento fondamentale di questa futura agenzia. Non c'è dubbio che uno dei suoi primi progetti sarà l'assunzione della gestione della Stazione Spaziale Internazionale, che al momento è un progetto condiviso di cinque diverse agenzie nazionali, protetto da una rete di trattati e accordi intergovernativi.

Requisiti

Progresso civico