Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Arsenale della Democrazia
Descrizione
Le tue Rotte commerciali dirette verso una città alleata o una città-stato vassalla forniscono +4 Cibo e +4 Produzione a entrambe le città. I Punti alleanza con ogni alleato crescono di 0,25 punti aggiuntivi per turno.
Contesto storico
Un anno prima di Pearl Harbor, nell'ottobre del 1940, il Presidente Roosevelt si rivolse al pubblico americano con una trasmissione radio per promettere rifornimenti militari alla Gran Bretagna assediata... mentre gli Stati Uniti rimanevano fuori dal conflitto in atto contro la Germania nazista. Durante quella trasmissione Roosevelt si servì dell'immagine dell'America come "arsenale della democrazia" contro i sostenitori della dottrina dell'isolazionismo e del non-interventismo che il paese aveva seguito sin dalla fine della prima, sanguinosa guerra mondiale. In effetti, più che intervenire direttamente contro l'Asse, Roosevelt si impegnò ad aiutare gli alleati come fornitore principale di armi. Anche se dovette infrangere molte leggi americane e internazionali per farlo, mantenne le promesse.
PortraitSquare
icon_policy_arsenal_of_democracy

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_arsenal_of_democracy
Descrizione
Le tue Rotte commerciali dirette verso una città alleata o una città-stato vassalla forniscono +4 Cibo e +4 Produzione a entrambe le città. I Punti alleanza con ogni alleato crescono di 0,25 punti aggiuntivi per turno.
Contesto storico
Un anno prima di Pearl Harbor, nell'ottobre del 1940, il Presidente Roosevelt si rivolse al pubblico americano con una trasmissione radio per promettere rifornimenti militari alla Gran Bretagna assediata... mentre gli Stati Uniti rimanevano fuori dal conflitto in atto contro la Germania nazista. Durante quella trasmissione Roosevelt si servì dell'immagine dell'America come "arsenale della democrazia" contro i sostenitori della dottrina dell'isolazionismo e del non-interventismo che il paese aveva seguito sin dalla fine della prima, sanguinosa guerra mondiale. In effetti, più che intervenire direttamente contro l'Asse, Roosevelt si impegnò ad aiutare gli alleati come fornitore principale di armi. Anche se dovette infrangere molte leggi americane e internazionali per farlo, mantenne le promesse.

Requisiti

Progresso civico