Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Colono
Descrizione
Può fondare nuove città. La sua costruzione riduce di 1 la popolazione della città.
Contesto storico
Lo spirito dell'esplorazione e della colonizzazione di terre lontane è insito da sempre nella nostra natura. I primi coloni sono responsabili della diffusione della nostra specie in tutto il mondo. Affrontando viaggi via terra, aria e mare, i pionieri esploravano il mondo cercando luoghi in cui stabilirsi, che offrissero terreni coltivabili, acqua pulita e la prospettiva (vaga) di pace e sicurezza. Non tutti erano così fortunati: spesso i loro vagabondaggi finivano in deserti, paludi o valli dimenticate... per non parlare delle popolazioni indigene, spesso ostili. Esistono innumerevoli motivi per cui abbandonare il proprio luogo di nascita, vari come i territori scoperti e attraversati durante queste migrazioni: fame, ambizione, senso dell'avventura, paura, desiderio di libertà e soprattutto la speranza che i propri discendenti possano vivere una vita migliore. Gli insediamenti si trasformarono in villaggi, città e intere nuove civiltà. E così il ciclo si ripeteva...
PortraitSquare
icon_unit_settler

Tratti caratteristici

Requisiti

Costo di produzione
Costo base: 80 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 320 Oro
PortraitSquare
icon_unit_settler
Descrizione
Può fondare nuove città. La sua costruzione riduce di 1 la popolazione della città.
Contesto storico
Lo spirito dell'esplorazione e della colonizzazione di terre lontane è insito da sempre nella nostra natura. I primi coloni sono responsabili della diffusione della nostra specie in tutto il mondo. Affrontando viaggi via terra, aria e mare, i pionieri esploravano il mondo cercando luoghi in cui stabilirsi, che offrissero terreni coltivabili, acqua pulita e la prospettiva (vaga) di pace e sicurezza. Non tutti erano così fortunati: spesso i loro vagabondaggi finivano in deserti, paludi o valli dimenticate... per non parlare delle popolazioni indigene, spesso ostili. Esistono innumerevoli motivi per cui abbandonare il proprio luogo di nascita, vari come i territori scoperti e attraversati durante queste migrazioni: fame, ambizione, senso dell'avventura, paura, desiderio di libertà e soprattutto la speranza che i propri discendenti possano vivere una vita migliore. Gli insediamenti si trasformarono in villaggi, città e intere nuove civiltà. E così il ciclo si ripeteva...

Tratti caratteristici

Requisiti

Costo di produzione
Costo base: 80 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 320 Oro