Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Grande Generale
Descrizione
Ogni Grande Generale ha abilità uniche che includono un effetto passivo e un effetto che scatta quando il Generale viene ritirato dal gioco. Visita il Pannello Grandi Personaggi per saperne di più e per tener traccia dei tuoi progressi.
Contesto storico
Ogni civiltà nel corso della storia ha avuto i propri "grandi" generali, in grado di cambiare la storia perché più abili, coraggiosi o fortunati delle proprie controparti in battaglia. Uomini in grado di convincere i propri sottoposti a seguirli fino all'inferno (e uscirne vivi, possibilmente). Grandi innovatori dell'arte della morte, inventori di nuove armi, formazioni e tattiche o capaci di rivoluzionare le vecchie strategie per renderle nuovamente vincenti. I nomi dei più grandi generali sono noti a tutti, le loro imprese ricordate nelle leggende e celebrate con monumenti. Tra i più grandi si ricordano sovrani guerrieri e presidenti, e coloro che non ricoprivano posizioni di potere prima di diventare "grandi" ne hanno spesso ricevuto gli onori (e gli oneri) al termine degli scontri. Di molti di essi ci sono arrivati diari e biografie, a imperitura memoria delle loro vittorie.
PortraitSquare
icon_unit_great_general

Tratti caratteristici

PortraitSquare
icon_unit_great_general
Descrizione
Ogni Grande Generale ha abilità uniche che includono un effetto passivo e un effetto che scatta quando il Generale viene ritirato dal gioco. Visita il Pannello Grandi Personaggi per saperne di più e per tener traccia dei tuoi progressi.
Contesto storico
Ogni civiltà nel corso della storia ha avuto i propri "grandi" generali, in grado di cambiare la storia perché più abili, coraggiosi o fortunati delle proprie controparti in battaglia. Uomini in grado di convincere i propri sottoposti a seguirli fino all'inferno (e uscirne vivi, possibilmente). Grandi innovatori dell'arte della morte, inventori di nuove armi, formazioni e tattiche o capaci di rivoluzionare le vecchie strategie per renderle nuovamente vincenti. I nomi dei più grandi generali sono noti a tutti, le loro imprese ricordate nelle leggende e celebrate con monumenti. Tra i più grandi si ricordano sovrani guerrieri e presidenti, e coloro che non ricoprivano posizioni di potere prima di diventare "grandi" ne hanno spesso ricevuto gli onori (e gli oneri) al termine degli scontri. Di molti di essi ci sono arrivati diari e biografie, a imperitura memoria delle loro vittorie.

Tratti caratteristici