Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Confederazione Commerciale
Descrizione
+1 Cultura e +1 Scienza da Rotte commerciali internazionali.
Contesto storico
Quando il commercio internazionale cominciò a risollevarsi dopo il crollo dell'Impero romano, alcuni mercanti preferirono unire le loro risorse e stabilire un'infrastruttura economica propria anziché muoversi da soli o affidarsi a un governo spesso effimero e dalla forma indefinita. In pratica i mercanti di una città desideravano stabilire rotte commerciali condivise, o un monopolio su determinati beni, o entrambe le cose insieme. Molte di queste coalizioni furono il fondamento delle successive confederazioni mercantili, più formalizzate, che potevano coinvolgere diverse città. Inoltre le confederazioni commerciali tendevano ad avere una vita breve, dal momento che la morte di un singolo mercante o la rovina di una famiglia poteva porre fine a una coalizione organizzata ad hoc.
PortraitSquare
icon_policy_trade_confederation

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_trade_confederation
Descrizione
+1 Cultura e +1 Scienza da Rotte commerciali internazionali.
Contesto storico
Quando il commercio internazionale cominciò a risollevarsi dopo il crollo dell'Impero romano, alcuni mercanti preferirono unire le loro risorse e stabilire un'infrastruttura economica propria anziché muoversi da soli o affidarsi a un governo spesso effimero e dalla forma indefinita. In pratica i mercanti di una città desideravano stabilire rotte commerciali condivise, o un monopolio su determinati beni, o entrambe le cose insieme. Molte di queste coalizioni furono il fondamento delle successive confederazioni mercantili, più formalizzate, che potevano coinvolgere diverse città. Inoltre le confederazioni commerciali tendevano ad avere una vita breve, dal momento che la morte di un singolo mercante o la rovina di una famiglia poteva porre fine a una coalizione organizzata ad hoc.

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico