Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Trasporti Pubblici
Descrizione
I Quartieri residenziali con Appeal Delizioso ricevono +3 Cibo e +1 Produzione; i Quartieri residenziali con Appeal Mozzafiato ricevono +1 di ogni resa. Tutti i Quartieri residenziali ricevono +1 Oro.
Contesto storico
In Asia i trasporti pubblici sono gestiti da imprese private a scopo di lucro; nelle Americhe sono in genere in mano ad aziende statali, mentre in Europa si possono trovare le une e le altre. In ogni caso, il loro scopo è fornire servizi poco costosi al grande pubblico... autobus, metropolitana, tram, treni per pendolari, traghetti e così via. Il primo sistema organizzato di trasporti pubblici sembra essere stato un servizio di omnibus creato a Parigi nel 1662, che però ebbe vita breve. Gli omnibus furono reintrodotti a Nantes nel 1826 e a Londra nel 1829. Poco dopo, man mano che Londra diventava sempre più affollata e malsana, le persone che se lo potevano permettere cominciarono ad andare a vivere nei "sobborghi" fuori dalla città: uno sviluppo aiutato dalla creazione, negli anni 80 dell'Ottocento, della ferrovia metropolitana, che offriva corse a basso prezzo fin nel cuore della capitale. Ben presto, tutte le città industrializzate cominciarono a costruire i loro sistemi di trasporto pubblico.
PortraitSquare
icon_policy_public_transport

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_public_transport
Descrizione
I Quartieri residenziali con Appeal Delizioso ricevono +3 Cibo e +1 Produzione; i Quartieri residenziali con Appeal Mozzafiato ricevono +1 di ogni resa. Tutti i Quartieri residenziali ricevono +1 Oro.
Contesto storico
In Asia i trasporti pubblici sono gestiti da imprese private a scopo di lucro; nelle Americhe sono in genere in mano ad aziende statali, mentre in Europa si possono trovare le une e le altre. In ogni caso, il loro scopo è fornire servizi poco costosi al grande pubblico... autobus, metropolitana, tram, treni per pendolari, traghetti e così via. Il primo sistema organizzato di trasporti pubblici sembra essere stato un servizio di omnibus creato a Parigi nel 1662, che però ebbe vita breve. Gli omnibus furono reintrodotti a Nantes nel 1826 e a Londra nel 1829. Poco dopo, man mano che Londra diventava sempre più affollata e malsana, le persone che se lo potevano permettere cominciarono ad andare a vivere nei "sobborghi" fuori dalla città: uno sviluppo aiutato dalla creazione, negli anni 80 dell'Ottocento, della ferrovia metropolitana, che offriva corse a basso prezzo fin nel cuore della capitale. Ben presto, tutte le città industrializzate cominciarono a costruire i loro sistemi di trasporto pubblico.

Requisiti

Progresso civico