Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Legge Marziale
Descrizione
Accumuli il 25% di stanchezza di guerra in meno rispetto al normale. +4 Lealtà per turno nelle città che hanno un'unità di guarnigione.
Contesto storico
La legge marziale è il termine legale con cui si indica la "temporanea" sospensione della legge civile, che viene sostituita dal codice militare. Una volta dichiarata la legge marziale, un governo non deve più preoccuparsi di bazzecole come i diritti civili, l'habeas corpus e i tribunali (infatti i civili che violano la legge marziale possono essere giudicati dai tribunali militari). Inoltre è possibile imporre un coprifuoco, limitare la libertà di viaggiare, razionare le risorse e così via. In effetti, il potere è trasferito completamente ai militari, che sostituiscono i precedenti organi esecutivo, legislativo e giudiziario (alcuni dei quali potrebbero ben trovarsi in prigione). Potenzialmente ci sono molte buone ragioni per imporre una legge marziale e "ripristinare così l'ordine": in seguito a un colpo di stato (come in Thailandia nel 2006) o a un disastro naturale (il terremoto di San Francisco), e forse anche durante le rivolte dei lavoratori (come quella dei minatori di carbone in Colorado nel 1914) o in guerra (come alle Hawaii dal 1941 al 1944).
PortraitSquare
icon_policy_martial_law

Requisiti

Progresso civico
Governo
PortraitSquare
icon_policy_martial_law
Descrizione
Accumuli il 25% di stanchezza di guerra in meno rispetto al normale. +4 Lealtà per turno nelle città che hanno un'unità di guarnigione.
Contesto storico
La legge marziale è il termine legale con cui si indica la "temporanea" sospensione della legge civile, che viene sostituita dal codice militare. Una volta dichiarata la legge marziale, un governo non deve più preoccuparsi di bazzecole come i diritti civili, l'habeas corpus e i tribunali (infatti i civili che violano la legge marziale possono essere giudicati dai tribunali militari). Inoltre è possibile imporre un coprifuoco, limitare la libertà di viaggiare, razionare le risorse e così via. In effetti, il potere è trasferito completamente ai militari, che sostituiscono i precedenti organi esecutivo, legislativo e giudiziario (alcuni dei quali potrebbero ben trovarsi in prigione). Potenzialmente ci sono molte buone ragioni per imporre una legge marziale e "ripristinare così l'ordine": in seguito a un colpo di stato (come in Thailandia nel 2006) o a un disastro naturale (il terremoto di San Francisco), e forse anche durante le rivolte dei lavoratori (come quella dei minatori di carbone in Colorado nel 1914) o in guerra (come alle Hawaii dal 1941 al 1944).

Requisiti

Progresso civico
Governo