Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Terme
Descrizione
Un distretto esclusivo di Roma dedicato alla crescita delle città. Sostituisce il distretto Acquedotto, ma è più economico da costruire.

Porta in una città acqua dolce da un adiacente fiume, lago, oasi o montagna. Le città che non hanno ancora accesso all'acqua dolce ottengono fino a 6 Abitazioni. Le città che hanno già accesso all'acqua ottengono invece +2 Abitazioni. +1 Attrattiva se costruito in una casella adiacente a una Fenditura geotermica. In ogni caso, le Terme forniscono un bonus aggiuntivo di +2 Abitazioni e +1 Attrattiva. Previene la perdita di Cibo durante le siccità. Il distretto dev'essere costruito adiacente al Centro cittadino. Gli Ingegneri militari possono consumare una carica per completare il 20% della sua costruzione.
Contesto storico
Nell'antica Roma, le terme erano i grandi bagni pubblici. Molte ville e palazzi romani avevano vasche personali riscaldate, ma le terme erano aperte a tutti i cittadini che avevano bisogno di rilassarsi e lavarsi. La planimetria delle terme romane variava molto da una città all'altra, ma in generale ognuna aveva un atrio per rilassarsi e fare esercizio, un calidario (bagno con acqua calda), un tepidario (bagno tiepido), un frigidario (bagno freddo) e un apoditerio (spogliatoio). Le più attrezzate erano anche munite di un sudatorio (bagno di vapore caldo) e di un laconicum (una sauna tiepida e secca). I bagni delle donne erano quasi altrettanto complessi e decorati ancor più riccamente con affreschi e mosaici. Dopo aver assistito tutto il giorno ai macelli nel Colosseo, non c'era niente di meglio che andare alle terme.
PortraitSquare
icon_district_bath

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Sostituisce
+2 Abitazioni
+1 Attrattiva dai divertimenti

Requisiti

Tecnologia
Piazzamento
Dev'essere adiacente a un Centro cittadino e a un fiume, lago, oasi o montagna
Costo di produzione
Costo base: 18 Produzione
PortraitSquare
icon_district_bath
Descrizione
Un distretto esclusivo di Roma dedicato alla crescita delle città. Sostituisce il distretto Acquedotto, ma è più economico da costruire.

Porta in una città acqua dolce da un adiacente fiume, lago, oasi o montagna. Le città che non hanno ancora accesso all'acqua dolce ottengono fino a 6 Abitazioni. Le città che hanno già accesso all'acqua ottengono invece +2 Abitazioni. +1 Attrattiva se costruito in una casella adiacente a una Fenditura geotermica. In ogni caso, le Terme forniscono un bonus aggiuntivo di +2 Abitazioni e +1 Attrattiva. Previene la perdita di Cibo durante le siccità. Il distretto dev'essere costruito adiacente al Centro cittadino. Gli Ingegneri militari possono consumare una carica per completare il 20% della sua costruzione.
Contesto storico
Nell'antica Roma, le terme erano i grandi bagni pubblici. Molte ville e palazzi romani avevano vasche personali riscaldate, ma le terme erano aperte a tutti i cittadini che avevano bisogno di rilassarsi e lavarsi. La planimetria delle terme romane variava molto da una città all'altra, ma in generale ognuna aveva un atrio per rilassarsi e fare esercizio, un calidario (bagno con acqua calda), un tepidario (bagno tiepido), un frigidario (bagno freddo) e un apoditerio (spogliatoio). Le più attrezzate erano anche munite di un sudatorio (bagno di vapore caldo) e di un laconicum (una sauna tiepida e secca). I bagni delle donne erano quasi altrettanto complessi e decorati ancor più riccamente con affreschi e mosaici. Dopo aver assistito tutto il giorno ai macelli nel Colosseo, non c'era niente di meglio che andare alle terme.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Sostituisce
+2 Abitazioni
+1 Attrattiva dai divertimenti

Requisiti

Tecnologia
Piazzamento
Dev'essere adiacente a un Centro cittadino e a un fiume, lago, oasi o montagna
Costo di produzione
Costo base: 18 Produzione