Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Comandante General
Descrizione
Un tipo di Grande Personaggio speciale, esclusivo di Simón Bolívar, ciascuno con abilità distinte, tra cui un effetto passivo e uno che scatta al momento del ritiro dal gioco.
Contesto storico
Quella della Grande Colombia è una storia di resistenza, una resistenza guidata da una serie di brillanti comandanti militari. Da José de San Martín a José María Córdova, Francisco de Paula Santander e José Antonio Páez, fino allo stesso Simón Bolívar, "El Libertador", i condottieri militari hanno segnato il corso della storia sudamericana.

Ecco un esempio della loro audacia: durante la liberazione della Nuova Granada, Bolívar condusse i suoi 3.000 uomini attraverso i fiumi ingrossati dalle piogge stagionali e sui versanti gelati delle Ande, una mossa che sarebbe stata praticamente suicida per qualsiasi altro generale. Ma Bolívar attaccò dalle montagne, cogliendo di sorpresa gli spagnoli e tagliandone i rifornimenti. Bogotá, la capitale coloniale spagnola, cadde pochi giorni dopo.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Esclusiva di
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Un tipo di Grande Personaggio speciale, esclusivo di Simón Bolívar, ciascuno con abilità distinte, tra cui un effetto passivo e uno che scatta al momento del ritiro dal gioco.
Contesto storico
Quella della Grande Colombia è una storia di resistenza, una resistenza guidata da una serie di brillanti comandanti militari. Da José de San Martín a José María Córdova, Francisco de Paula Santander e José Antonio Páez, fino allo stesso Simón Bolívar, "El Libertador", i condottieri militari hanno segnato il corso della storia sudamericana.

Ecco un esempio della loro audacia: durante la liberazione della Nuova Granada, Bolívar condusse i suoi 3.000 uomini attraverso i fiumi ingrossati dalle piogge stagionali e sui versanti gelati delle Ande, una mossa che sarebbe stata praticamente suicida per qualsiasi altro generale. Ma Bolívar attaccò dalle montagne, cogliendo di sorpresa gli spagnoli e tagliandone i rifornimenti. Bogotá, la capitale coloniale spagnola, cadde pochi giorni dopo.

Tratti caratteristici

Esclusiva di