+50% all'esperienza ottenuta in combattimento da tutte le unità aeree addestrate in questa città. +1 slot per unità aeree nel distretto Aerodromo. Il Progresso civico Dislocazione Rapida sblocca l'abilità di aviotrasportare unità terrestri fra Aerodromi dotati di Aeroporti.
Contesto storico
Tecnicamente, un "aeroporto" è qualsiasi luogo in cui aeroplani, elicotteri, dirigibili e altri aeromobili possono atterrare e decollare. Tuttavia, nell'uso comune il termine è riservato ai complessi destinati a velivoli commerciali per il trasporto di passeggeri, dotati di piste di atterraggio, torri di controllo, hangar, terminal, strutture di emergenza e parcheggi. La tendenza umana ad andare sempre di fretta ha reso gli aeroporti parte integrante di ogni città (benché oggi la maggior parte degli aeroporti commerciali sia posizionata a una certa distanza dai grandi centri abitati, a causa del rumore e dell'inquinamento). Prima del 1930 un aeroporto era per lo più costituito da un piccolo campo d'aviazione o aerodromo, con una pista lunga meno di un chilometro. Nel 1939 il trafficato La Guardia, l'aeroporto di New York, trasportava quasi un quarto di milione di passeggeri al mese. Secondo i dati più recenti, al giorno d'oggi l'aeroporto con il maggior numero di passeggeri serviti è l'Hartsfield-Jackson di Atlanta, che nel 2011 è stato utilizzato da più di 92 milioni di persone.
+50% all'esperienza ottenuta in combattimento da tutte le unità aeree addestrate in questa città. +1 slot per unità aeree nel distretto Aerodromo. Il Progresso civico Dislocazione Rapida sblocca l'abilità di aviotrasportare unità terrestri fra Aerodromi dotati di Aeroporti.
Contesto storico
Tecnicamente, un "aeroporto" è qualsiasi luogo in cui aeroplani, elicotteri, dirigibili e altri aeromobili possono atterrare e decollare. Tuttavia, nell'uso comune il termine è riservato ai complessi destinati a velivoli commerciali per il trasporto di passeggeri, dotati di piste di atterraggio, torri di controllo, hangar, terminal, strutture di emergenza e parcheggi. La tendenza umana ad andare sempre di fretta ha reso gli aeroporti parte integrante di ogni città (benché oggi la maggior parte degli aeroporti commerciali sia posizionata a una certa distanza dai grandi centri abitati, a causa del rumore e dell'inquinamento). Prima del 1930 un aeroporto era per lo più costituito da un piccolo campo d'aviazione o aerodromo, con una pista lunga meno di un chilometro. Nel 1939 il trafficato La Guardia, l'aeroporto di New York, trasportava quasi un quarto di milione di passeggeri al mese. Secondo i dati più recenti, al giorno d'oggi l'aeroporto con il maggior numero di passeggeri serviti è l'Hartsfield-Jackson di Atlanta, che nel 2011 è stato utilizzato da più di 92 milioni di persone.