Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici

Accampamento

Aerodromo

Campus

Luogo Santo

Parco acquatico

Piazza del Governo

Piazza del Teatro

Porto

Quartiere dei divertimenti

Quartiere diplomatico

Quartiere residenziale

Riserva

Snodo commerciale

Zona industriale

Tsikhe
Descrizione
Edificio esclusivo georgiano. La sua costruzione costa meno rispetto alle Mura rinascimentali e la forza delle difese esterne è superiore. Fornisce +3 Turismo dopo l'acquisizione del Progresso civico Conservazione. Fornisce +4 Fede. +100% al Turismo e alla Fede quando ti trovi in un'Età dell'oro.
Contesto storico
Poste in posizione sopraelevata, in grado di dominare il paesaggio da una collina o da un dirupo roccioso, le fortezze della Georgia stavano di guardia al territorio circostante. Ogni tsikhe era munita di alte mura esterne, con merli arrotondati o triangolari e una torre in ogni angolo.

La posizione delle fortezze georgiane le rendeva particolarmente difficili da assaltare. Benché forti di questo tipo esistessero già al tempo di Alessandro Magno, i popoli della Georgia hanno continuato a utilizzarli con successo fino a tutto il XVII secolo.
PortraitSquare
icon_building_tsikhe

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Sostituisce
+4 Fede
+200 difese esterne

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Edificio
Costo di produzione
Costo base: 260 Produzione
PortraitSquare
icon_building_tsikhe
Descrizione
Edificio esclusivo georgiano. La sua costruzione costa meno rispetto alle Mura rinascimentali e la forza delle difese esterne è superiore. Fornisce +3 Turismo dopo l'acquisizione del Progresso civico Conservazione. Fornisce +4 Fede. +100% al Turismo e alla Fede quando ti trovi in un'Età dell'oro.
Contesto storico
Poste in posizione sopraelevata, in grado di dominare il paesaggio da una collina o da un dirupo roccioso, le fortezze della Georgia stavano di guardia al territorio circostante. Ogni tsikhe era munita di alte mura esterne, con merli arrotondati o triangolari e una torre in ogni angolo.

La posizione delle fortezze georgiane le rendeva particolarmente difficili da assaltare. Benché forti di questo tipo esistessero già al tempo di Alessandro Magno, i popoli della Georgia hanno continuato a utilizzarli con successo fino a tutto il XVII secolo.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Sostituisce
+4 Fede
+200 difese esterne

Requisiti

Distretto
Tecnologia
Edificio
Costo di produzione
Costo base: 260 Produzione